Davide Pauletto, cuoco de Le Vescovane a Villaganzerla assieme a Riccardo Penzo, curatore della guida "Ristoranti che passione"
Vicenza, il locale più votato per la guida sui ristoranti è stato "Le Vescovane"
Davide Pauletto, cuoco de Le Vescovane a Villaganzerla assieme a Riccardo Penzo, curatore della guida "Ristoranti che passione"
È uscita la guida “Ristoranti che passione”, giunta alla quattordicesima edizione, che punta a invogliare i consumatori ad uscire più spesso nei ristoranti. Ideato dall’editore Riccardo Penzo, che cerca locali di qualità su prova diretta di collaboratori appassionati e giornalisti professionisti, il circuito permette di far risparmiare gli iscritti grazie ad offerte promozionali dal 20% fino al 50% a coppia. Oltre alla guida cartacea, sono disponibili i nuovi ebook provinciali e l'app chepassione.eu, scaricabile gratuitamente sui cellulari. Si tratta di una selezione accurata di più di 150 locali in tutte le province del Veneto, arrivando fuori regione fino a Brescia e alla città di Trieste. Iscrivendosi al circuito si riceve la Platinum Card e l’immediata versione digitale, che consente di prenotare nei ristoranti e di usufruire delle promozioni su qualsiasi piatto ordinato. La guida si arricchisce di 16 nuovi ristoranti, di cui un paio vicentini: Decasa degusteria a Montebello Vicentino e Ovosodo restaurant in centro a Vicenza. Ogni locale ha dei giorni in cui il personale è più tranquillo, può chiaramente seguire meglio gli avventori, da qui la possibilità delle promozioni. Su larga scala ogni giorno della settimana è ben coperto da promozioni alla prima visita, dal 20% fino al 50%, basta consultare la guida o cercare i “locali vicini” tramite l’app “Che Passione” scaricabile gratuitamente o accedendo al sito www.chepassione.eu.
Un piatto di Renato Rizzardi della Locanda di Piero, locale presente nella guida
La guida ha anche premiato i migliori locali del 2021 in base alle preferenze degli iscritti al circuito. Sono state assegnate anche alcune menzioni speciali. Numerosi i premi assegnati proprio nel territorio vicentino, che dimostra il dinamismo e l’alta qualità della ristorazione berica. Il premio di miglior locale va al “Melograno” a Valrovina di Bassano del Grappa. Il miglior cibo, acclamato dalle votazioni del circuito è ancora quello della trattoria “Molin Vecio” di Caldogno, mentre il miglior servizio va al ristorante “Faresin” a Maragnole di Breganze. Per il miglior rapporto qualità e prezzo è stata premiata "Villa Bassi" di Zugliano. Tra le menzioni speciali, il premio di locale più votato del circuito è andato a “Le Vescovane” di Longare con il cuoco Davide Pauletto. La guida 2022 cartacea con la card per ottenere le promozioni è disponibile in libreria a partire da 50 euro per l’edizione semestrale, mentre la versione provinciale ebook è ordinabile solo dal sito a partire da 25 euro.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter