Il sindaco di Vicenza, Rucco, è sbottato con una frase contro l'opposizione: "Non mi faccio prendere per il culo"
I banchi del Consiglio comunale di Vicenza: è polemica sul bilancio
In Comune si approva il bilancio nella notte fra giovedì e venerdì in un clima di polemiche roventi, con la maggioranza che fa quadrato attorno al sindaco e l'opposizione che non partecipa al voto per protesta. L'asprezza del confronto e il muro contro muro è testimoniata anche dal sindaco che è sbottato in pubblico (la seduta è stata tenuta in via telematica e non in presenza) con una frase inconsueta a palazzo Trissino: "Non mi faccio prendere per il culo". Il confronto a distanza, con dichiarazioni polemiche, è proseguito anche oggi. "Quello che è stato approvato ieri è un bilancio che guarda ancora alle famiglie e alle aziende – ha dichiarato in una nota il sindaco – ma una parte importante è rivolta a numerosi progetti e opere pubbliche strategici per la nostra città. Voglio ringraziare i consiglieri della mia maggioranza che si sono dimostrati compatti e sorretti da uno spirito di servizio che li ha visti operativi e partecipi in questo dibattito durato circa 13 ore in due giorni, partecipando con serietà e abnegazione ad un'ottantina di votazioni nominali, nonostante qualcuno avesse problemi di salute".
Francesco Rucco, sindaco di Vicenza dal 2018 e presidente della Provincia
"Chi pensava di metterci in difficoltà con la propria assenza ha fatto male i calcoli, facendo invece una pessima figura verso i cittadini, e i propri elettori in particolare, visto che sono mancati nell'appuntamento più importante dell'anno. Ancora una volta le minoranze sono state deludenti presentando proposte scarne e superficiali con poche idee condivisibili, alcune delle quali sono state anche accettate, ed evitando di dare un giudizio su questo bilancio, visto che al momento del voto non si sono espressi. E' però rilevante segnalare che dei 21 ordini del giorno e dei 23 emendamenti da loro proposti non ce ne sia nemmeno uno sulla sicurezza; questo evidenzia come la questione non sia ritenuta rilevante. Per quanto ci riguarda, invece, stiamo attuando tutti i nostri obiettivi di mandato ed, attualmente, siamo giunti al 75% ma continueremo ad investire per garantire maggiore sicurezza a tutta la città".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter