Vicenza, la polemica sul bilancio prosegue: "Giunta inadeguata, non dà risposte alla città"
Sandro Pupillo, consigliere comunale
L'opposizione in consiglio comunale replica al sindaco sulle accuse per il mancato voto al bilancio: "E' un bilancio poco più che ragionieristico, che non ha prospettiva e visione - spiega Sandro Pupillo - Non lo abbiamo votato perché Colombara ha posto una questione pregiudiziale e procedurale sul comportamento della maggioranza in commissione e riteniamo che il documento contabile sia a rischio illegittimità. La questione pregiudiziale è ancora in essere, quindi non votiamo un bilancio che può avere un vizio di legalità. Il sindaco s'è comportato come fosse un livoroso consigliere di minoranza e non un uomo delle istituzioni. E non ha aperto la discussione sull’ultimo oggetto, una delibera sulla manutenzione delle chiese, per farci un dispetto". Sulla frase contro l'opposizione, Pupillo commenta: "Rucco è una persona che mostra arroganza: noi rappresentiamo i cittadini, che si rivolga a noi con quella frase non è rispettoso. Ci hanno anche bocciato l’emendamento che voleva introdurre un capitolo di bilancio finanziato per Vicenza capitale della cultura, il che è incredibile, così come hanno bocciato l'emendamento per re-istituire il fondo di solidarietà per il covid che è stato utilizzato tutto. Si voleva rifinanziarlo, visto che purtroppo il covid c'è ancora, ma è stato detto di no a un fondo stabile".
Il consigliere comunale di Vicenza Raffaele Colombara
Dal canto suo, Raffaele Colombara sottolinea: "Siamo in un momento difficile, non solo per il covid. Questa amministrazione è inadeguata perché dà risposte ordinarie a questioni straordinarie. La questione del Pnrr è significativa, non viene preso in considerazione se non marginalmente. Per la città vedo tempi cupi. Del resto, se persegui la stessa strada avrai gli stessi risultati, pochi o nulli".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter