Il gruppo dei ciclisti "Pasino" vestiti da Babbo Natale in posa davanti negozio del socio Alessandro a ponte San Paolo
I Babbi Natale in bicicletta hanno girato bardati per Vicenza fino a Monte Berico
Il gruppo dei ciclisti "Pasino" vestiti da Babbo Natale in posa davanti negozio del socio Alessandro a ponte San Paolo
I Babbi Natale di corsa a Natale sono diventati una tradizione. I Babbi Natale in moto hanno debuttato quest'anno sulle Ducati. Ma c'è una piccola ricorrenza di un gruppo di ciclisti che, attorno a Natale, si ritrova per una piccola pedalata in cittò, piccola rispetto a quelle cui sono abituati. E' il loro modo di fare gli auguri ai vicentini, perché sulle loro importanti biciclette da migliaia di euro loro si presentano vestiti da Babbi Natale in rosso bordato di bianco. E' successo anche oggi e molti non solo li hanno notati in corso Palladio, ma qualcuno ha voluto perfino un selfie con loro. Si tratta del gruppo Pasino luxury team, di cui l'orafo Stefano Pasino è presidente. Il gruppo conta un cinquantina di iscritti che ogni domenica si danno appuntamento per un giro nel Vicentino: almeno cento i chilometri che macinano, con dislivelli importanti. Saranno seimila chilometri percorsi in gruppo, ma fra di loro c'è chi ne percorre ogni anno molti di più. Sono persone assolutamente normali: artigiani, professionisti, ma soprattutto è gente che ama la bicicletta e che è sensibile alla solidarietà. Tanto è vero che sulla maglietta oltre al nome dello sponsor c'è il papero dell'associazione Team for children, alla quale destinano le loro donazioni. Va ricordato che Team for children, presieduta da Rosalba Scarrico, aiuta 300 bambini, specie le famiglie, con patologie le più differenti e complesse. Ieri la pedalata è partita dalle Scalette di Monte Berico. Tappa obbligata al negozio di specialità gastronomiche di Alessandro Fioravanzo a ponte San Paolo, anche lui iscritto al gruppo, che preparato la cioccolata. Da lì il gruppo di diciassette, tutti bardati, è salito di nuovo in sella diretto in corso Palladio, proseguendo per Campo Marzo e arrivando a Monte Berico. Molto divertimento, come sempre.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter