Mari Cristina Franco, sindaco di Costabissara, confermata vicepresidente vicario della Provincia
Vicenza, nuovo vicepresidente della Provincia è Guzzonato del Pd
Il presidente della Provincia, Francesco Rucco, ha conferito le deleghe ai nuovi consiglieri usciti dalle elezioni del 18 dicembre scorso. Va ricordato subito che non si tratta di assessori, come nel caso di Comuni o Regione: la provincia è un organo monocratico, che accentra tutti i poteri nel presidente, compreso quello di firma. Le deleghe ai consiglieri sono atti che servono al presidente per indicare i collaboratori nelle singole materie, ma questi non hanno alcun potere di firma di atti (che appunto resta al presidente) né potere di rappresentanza. Istruiscono le pratiche, insomma, e mantengono i contatti con il territorio. Ecco le decisioni di Rucco: vicepresidente vicario è stata nominata Maria Cristina Franco, sindaca di Costabissara, come nel precedente mandato; si occuperà anche di dimensionamento scolastico; l’altro vicepresidente, non vicario, è Marco Guzzonato, sindaco di Marano, il quale resta competente anche per la cultura e i sistemi bibliotecari. A Valter Orsi, sindaco di Schio, la delega a occuparsi di sviluppo della mobilità e trasporti su gomma nonché di ferrovie (dalla pedemontana alla elettrificazione della ferrovia Vicenza-Schio); sarà competente anche per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale. Matteo Zennaro, sindaco di Longare, si occuperà di viabilità nella zona sud est di Vicenza; Davide Faccio, sindaco di Trissino, si interesserà della viabilità del nord ovest della provincia.
Marco Guzzonato, sindaco di Marano Vicentino e nuovo vicepresidente della Provincia
Renzo Marangon, sindaco di Camisano, si occuperà di piste ciclabili, di rapporti con il capoluogo e di area metropolitana. A Giorgio Santini, consigliere di Marostica, al posto di Dalla Pozza si interesserà di bilancio e patrimonio, assistenza tecnica ai Comuni, stazione unica appaltante. Giovanni Gasparini ha ottenuto la delega al personale e affari legali, rapporti con Gal e Unioni montane, difesa del suolo, rapporti con l’istituto Strampelli/La Decima. Giancarlo Acerbi, sindaco di Valdagno, non è più vicepresidente ma gli è confermata la delega per trasporto pubblico locale su gomma e rapporti con Svt. Marco Montan, sindaco di Castegnero, si occuperà di protezione civile; Davide Berton, vicesindaco di Rossano Veneto, si occuperà di edilizia scolastica. Matteo Mozzo, sindaco di Marostica, avrà competenza sul turismo; Mattia Veronese, sindaco di Noventa, sarà competente per sicurezza e polizia provinciale e urbanistica; Moreno Marsetti, sindaco di Malo, si occuperà di montagna e dei fondi del Pnrr; Matteo Macilotti, sindaco di Chiampo, sarà il riferimento per ambiente e rifiuti; Giulia Busato, giovane consigliera di Altavilla, si occuperà di lavoro e di politica di genere, nonché di sport.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter