Vicenza 2024, Rolando: "Serve costruire alleanze, anche politiche, a tutti i livelli"
Otello Dalla Rosa consigliere di opposizione a Vicenza
Soddisfazione per l’inserimento di Vicenza nelle dieci finaliste della capitale della cultura giunge anche dal centrosinistra. I consiglieri di minoranza in consiglio comunale sono espliciti: “Siamo stati i primi a proporre questa iniziativa con una mozione di Otello Dalla Rosa, sostenuta da tutti i consiglieri di minoranza. Allora trovammo molti dubbi e timori nella maggioranza, se non addirittura contrarietà (nella commissione cultura del 5 dicembre 2018 Soprana, Reginato, De Marzo e Cattaneo votarono addirittura contro), ma oggi su questo progetto, e non potrebbe essere altrimenti, c’è condivisione, impegno e sostegno trasversale.
Isabella Sala, capogruppo del Pd in Consiglio comunale a Vicenza
Un sostegno che va allargato a tutte le istituzioni del territorio, coinvolgendo i comuni della provincia e la Regione Veneto, perché solo remando tutti nella stessa direzione possiamo puntare a un successo che rilancerebbe la città nel contesto culturale e turistico nazionale”. La dichiarazione è firmata da Otello Dalla Rosa, Isabella Sala, Gianni Rolando, Cristiano Spiller, Cristina Balbi, Alessandro Marchetti e Alessandra Marobin Giovanni Rolando, componente della commissione cultura in consiglio comunale, vuole essere costruttivo: “Bene, primo traguardo raggiunto. Ora si tratta di vincere il campionato. Vicenza, città del Palladio, ne ha le qualità. Intervenire su tutte le istituzioni. Positivamente. No polemiche territorio contro il centro e governo. Portiamo dalla nostra anche il ministero. Il campionato è lungo e complicato. E agguerrito. Si devono costruire alleanze a tutti i livelli. La concorrenza si muove da tempo a larghissimo spettro. E al traguardo finale occorrerà dispiegare una grande squadra istituzionale. Conteranno molto le influenze politiche”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter