Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza, Pupillo: "Il progetto di Confindustria su Anconetta è apprezzabile: discutiamone"

Anconetta circovallazione completa migliore vista da est

La circonvallazione di Anconetta vista da est, fino al congiungimento con via Moro prolungata

"Su Anconetta ci sono in ballo molte questioni per Vicenza: sarebbero sbagliati giudizi affrettati"

La circonvallazione di Anconetta vista da est, fino al congiungimento con via Moro prolungata
Sul progetto di Confindustria per Anconetta arriva il parere favorevole del consigliere comunale Sandro Pupillo, che fa riferimento al gruppo "Da adesso in poi" di minoranza. "Il progetto è una proposta importante e che va presa seriamente: ci sono sul piatto innanzitutto delle questioni imprescindibili e non più rimandabili: dal quadruplicamento di molte tratte ferroviarie all’elettrificazione di linee ferroviarie obsolete, dalla dismissione dei passaggi a livello al decongestionamento del traffico su gomma oggi in molte città fattosi insostenibile". "Va espresso in tal senso apprezzamento per quanto la presidente Dalla Vecchia ha voluto pubblicamente presentare e credo che l’errore più grande che si possa fare oggi sia quello di esprimere giudizi affrettati senza aver prima esaminato e approfondito il progetto a dovere. Noi abbiamo da sempre una visione partecipativa sulle scelte della città, per cui i contributi che arrivano dai cittadini e dalle associazioni di categoria sono importanti per trovare una soluzione ad uno dei nodi critici della città". "Pertanto, come purtroppo fatto finora timidamente o in alcuni casi nemmeno fatto, esortiamo il sindaco e presidente della provincia Rucco ad avviare quanto prima una serie di incontri e assemblee con i cittadini coinvolti dal progetto, con la politica a tutti i livelli, con le categorie economiche e l’ente ferroviario per sciogliere una volta per tutte il nodo dell'Anconetta. Ma non soltanto: porti il progetto in discussione anche all'interno della Commissione consiliare competente per materia, in modo tale che i consiglieri comunali possano vedere e conoscere il progetto nel dettaglio". "Ritengo che l’atteggiamento più sbagliato in questo momento sia quello di far passare altri mesi inutilmente o di girarsi dall’altra parte perché i tempi sono ben oltre che maturi e le disponibilità economiche di questi anni chissà se e quando mai si ripresenteranno".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione