Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ale e Franz al comunale di Vicenza mercoledì 9 con il loro "Comincium"

Ale e Franz Comincium

Per Ale e Franz a Vicenza due ore di show tra risate e musica con una band sul palco

Un altro appuntamento imperdibile con il cabaret e la musica al Teatro Comunale di Vicenza: è il nuovo attesissimo spettacolo di Ale e Franz, “Comincium”, in programma negli spettacoli fuori abbonamento, mercoledì 9 alle ore 20.45. Il nuovissimo lavoro teatrale del duo reso popolare da Zelig, Alessandro Besentini e Francesco Villa, volti noti e amatissimi dal pubblico per le frequenti incursioni con la loro comicità stralunata in numerosi programmi televisivi, è stato concepito durante la pandemia e ha visto il debutto a fine novembre; da allora non ha smesso di girare nei più importanti teatri italiani. ”Comincium” a Vicenza è realizzato in partnership con Anthea S.p.A., tra i principali broker assicurativi nazionali con sedi in tutta Italia, una realtà che crede nel valore della cultura e dello sport e che da sempre supporta le attività del proprio territorio. Lo spettacolo, una produzione Enfiteatro - Il Parioli, è costruito su un testo scritto dagli stessi Ale e Franz assieme ad Antonio De Santis e ad Alberto Ferrari che firma anche la regia. Sul palco, con i due comici milanesi, anche Alice Grasso nelle duplici vesti di cantante e attrice, nonché una band formata da Luigi Schiavone alla chitarra, Fabrizio Palermo al basso, Francesco Luppi alle tastiere e Marco Orsi alla batteria (quasi tutti i musicisti hanno fatto parte del gruppo che per anni ha accompagnato Enrico Ruggeri nei suoi concerti). In scena - due ore di spettacolo ininterrotto - una satira di costume in cui i due comici giocano con l’attualità, a partire dal politically correct, per parlare anche di ecologia e di problemi ambientali, il tutto con lo stile disincantato e dissacrante che da sempre caratterizza la loro comicità surreale. L’intento dichiarato è quello di far ridere, per tornare ad ascoltare le risate del pubblico; lo show, che è diviso in diversi momenti comici, intervallati da canzoni che omaggiano i grandi artisti milanesi, riesce a mantenere sempre ritmi molto serrati. La crisi dei cinquantenni di oggi o l’amore ai tempi del Covid, o ancora pezzi cult come i due vecchietti sulla panchina dei tempi di Zelig e altro ancora saranno gli argomenti su cui ridere, ma sempre con il senso della misura che da sempre caratterizza lo humour di Ale e Franz.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione