Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza, Ottavia Piccolo in scena al Comunale martedì 15 intervista Eichmann

Ottavia Piccolo Eichmann 3

Ottavia Piccolo in scena

Assieme alla Piccolo in scena a Vicenza anche Paolo Pierobon

Ottavia Piccolo in scena
La stagione di prosa del Teatro Comunale di Vicenza propone un nuovo, intenso, lavoro teatrale, tratto da un testo del 2020 di Stefano Massini: è “Eichmann. Dove inizia la notte”, interpreti Ottavia Piccolo e Paolo Pierobon, regia di Mauro Avogadro, in programma martedì 15 marzo alle 20.45 (data unica). Il dramma - scene di Marco Rossi, costumi di Giovanna Buzzi, musiche di Gioacchino Balistreri, luci di Michelangelo Vitullo, una co-produzione Teatro Stabile di Bolzano e Teatro Stabile del Veneto - dopo il debutto al Piccolo Teatro di Milano a fine febbraio, è alle primissime date della sua tournée. “Eichmann. Dove inizia la notte” è un atto unico che porta in scena il dialogo serrato tra la giornalista e scrittrice Hanna Arendt e il gerarca nazista Adolf Eichmann in cui viene ripercorsa la tragedia dell’Olocausto, raccontando l’assoluta e tetra “normalità” dell’uomo organizzò lo sterminio degli ebrei e che ideò la “soluzione finale”. E' un lavoro teatrale di grande impegno e potenza emotiva che esprime attraverso la drammaturgia, la volontà - strenua - di ricordare e non dimenticare l’orrore e la facilità ad incontrare il male nella banalità quotidiana. L’intervista della filosofa, scrittrice e politologa Hannah Arendt ad Adolf Eichmann, il gerarca nazista responsabile di aver pianificato, strutturato e reso possibile lo sterminio degli ebrei durante la seconda guerra mondiale, è realizzata da Massini a partire dai verbali degli interrogatori a Gerusalemme - dove Eichmann fu processato dopo l’arresto, avvenuto nel 1960 in Argentina -, dagli atti del processo, dalla storiografia tedesca ed ebraica, oltre che dai saggi della stessa Arendt.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione