Alla stazione dei bus di Recoaro effettuati controlli con il cane antidroga
Un'immagine dei controlli a Valdagno
Nel pomeriggio di ieri e sino a tarda serata - annuncia una nota della questura - s'è svolta un'operazione interforze di controllo del territorio che ha interessato i Comuni di Valdagno e Recoaro. Sono stati controllati 4 esercizi pubblici, 31 autoveicoli e 65 persone, di cui 12 straniere e 5 con precedenti penali e/o di polizia. Al termine dei controlli il questore ha emesso 1 foglio di via, 1 ordine di allontanamento dall'Italia e 2 avvisi orali. L'operazione è scattata come risultato di un incontro avvenuto tempo fa tra il questore Paolo Sartori e i sindaci dei Comuni della zona, che avevano evidenziato alcune problematiche sul tema della sicurezza e dell’ordine pubblico. Il questore ha disposto questa operazione alla quale hanno partecipato circa 30 uomini appartenenti alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza ed alla Polizia Locale di Valdagno, supportati da 3 equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato. L’obiettivo principale, pertanto, è quello di prevenire e contrastare in maniera adeguata i reati che destano maggiore allarme sociale e di aumentare, al contempo, la presenza e la visibilità delle forze di polizia sul territorio. Controlli specifici sono stati effettuati nelle aree del centro storico di Valdagno, alla stazione degli autobus di Recoaro Terme e nelle aree urbane limitrofe. Particolare attenzione è stata rivolta al controllo di alcuni esercizi pubblici e dei suoi avventori. Sono stati predisposti anche alcuni posti di controllo lungo le principali arterie stradali in ingresso ed in uscita dai Comuni. Sono stati, inoltre, effettuati mirati controlli alla stazione degli autobus di Recoaro, utilizzata dagli studenti del vicino Istituto alberghiero; in tale contesto è stato eseguito un controllo mediante l’impiego del cane antidroga dell’unità cinofila della Polizia Locale, senza tuttavia rilevare anomalie.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter