Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza: "Con la mostra in Basilica speso un milione senza aver ricadute culturali ed economiche"

Il consigliere Colombara attacca l'assessore che ha parlato di pareggio dei conti per la mostra

Raffaele Colombara
"Nelle parole dell'assessore l'ammissione di un insuccesso, peraltro annunciato". Così inizia una nota di Raffaele Colombara, severo nel giudicare il bilancio della mostra in Basilica sul Rinascimento che s'è chiusa domenica e della quale l'assessore Simona Siotto aveva parlato qui ribadendo che aveva raggiunto il pareggio dei costi. Prosegue Colombara: "Nel dichiarare che per quanto riguarda la mostra in Basilica si è raggiunto il pareggio di bilancio (sulle modalità con cui è stato raggiunto ci sarebbe molto da discutere: analizzeremo puntualmente con numeri alla mano) l'amministrazione Rucco dimostra quanto ancor oggi non abbia chiaro l'obiettivo che la mostra doveva avere per la città, obiettivo che lui stesso aveva peraltro dichiarato all'inaugurazione e che tristemente non ha centrato". "Non era forse questa la mostra della rinascita della città? L'obiettivo non era forse quello di creare un volano per la cultura e l'economia vicentine? Dei numeri ci occuperemo quando saranno disponibili, ma di una cosa tutti siamo certi: una mostra che sicuramente non ha per nulla inciso sulla cultura e l'economia cittadini. Chiedere ai commercianti. "D'altro canto, i turisti che si stanno riaffacciando sulla città vengono qui sull'onda di un lavoro profondo svolto negli anni precedenti, e nonostante i fallimenti costanti di questa amministrazione. E allora, al di là del pareggio, in qualsivoglia modo raggiunto, la domanda ai Vicentini è: è valsa la pensa spendere oltre un milione di euro per non avere ricadute? Le mostre rappresentano uno strumento straordinario di volano economico per tutto il tessuto produttivo e culturale cittadino ed il loro risultato si misura su dati incontestabili: oggi questi dati sono tiranni". "Serve di più, ma soprattutto servono meno slogan e più competenza. Perché con le chiacchiere non si va lontano. Vicenza merita di più".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione