Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Una stele di granito dall'Afghanistan a Vicenza per ricordare i 42 parà americani morti in guerra

Fenty memorial ritaglio

La stele con i nomi dei caduti fotografata nella base afgana di Fenty

La cerimonia in cui sarà scoperta la stele si terrà domani a Vicenza alla caserma Del Din

La stele con i nomi dei caduti fotografata nella base afgana di Fenty
Una stele in granito dall'Afghanistan a Vicenza per ricordare i caduti americani nella guerra. Domani è il "Memorial day", giorno nel quale negli Stati Uniti d'America - dice una nota - si commemorano i soldati americani caduti di tutte le guerre, rendendo loro omaggio. Cade normalmente nell'ultimo lunedì di maggio, ogni anno. E, come ogni anno, anche la 173ma brigata aviotrasportata si appresta ad onorare la memoria dei paracadutisti caduti in battaglia. Quest'anno in particolare, la 173ma inaugura alla caserma una stele di granito in memoria dei 42 paracadutisti che hanno compiuto l’estremo sacrificio durante i 15 mesi tra il 2007 e il 2008 trascorsi dalla brigata in Afghanistan, a sostegno dell'Operazione Enduring Freedom (OEF) VIII. La cerimonia avrà luogo nella caserma Del Din di Vicenza a partire dalle 10.30 di giovedì 26 maggio. Saranno presenti alla cerimonia tutte le unità che fanno parte della 173ma brigata, comprese quelle di stanza in Germania. Faranno gli onori di casa il colonnello Michael Kloepper, comandante della 173ma brigata aviotrasportata e il colonnello in congedo Bill Ostlund, già comandante del 2° battaglione, 503° reggimento di fanteria aviotrasportata durante l'operazione. Il colonnello Michele Biasiutti, ufficiale senior italiano, deporrà una corona di fiori in onore degli Sky Soldiers (così sono chiamati i paracadutisti della 173esima brigata)  caduti durante la prima guerra mondiale. La stele di granito si trovava originariamente presso la base avanzata di Fenty, all’interno dell'aeroporto di Jalalabad nell'Afghanistan orientale. Durante le operazioni di rientro condotte nell'autunno del 2020, il 2° battaglione del 22° reggimento di fanteria della 10ma  Mountain Division recuperò il manufatto e lo trasportò presso la base Fort Drum, nello stato di New York. La stele di granito – alta circa 1 metro per un metro e venti e pesante 68 chilogrammi - è finalmente arrivata in Italia via mare nell'agosto del 2021. A seguito dell'approvazione di una serie di procedure previste, il 23 marzo 2022 questa stele originariamente esposta in Afghanistan ha finalmente trovato la sua collocazione definitiva presso la base che ospita il quartier generale della 173ma brigata. Questa lapide commemorativa realizzata in Afghanistan ha compiuto due volte il tragitto attraverso l'Oceano Atlantico, ed ora rimarrà qui presso la Caserma Del Din ad orgogliosa dimostrazione del sacrificio e del servizio di 42 Sky Soldiers per le generazioni a venire. Tra i partecipanti e illustri ospiti saranno presenti il colonnello Michael Kloepper, comandante della brigata; il sottufficiale di corpo Christopher Clapin, sottufficiale di corpo della brigata; il SENITOF colonnello Michele Biasiutti; il colonnello in pensione Bill Ostlund, ex comandante del 2° battaglione, 503° reggimento di fanteria e il sottufficiale di corpo in pensione Mason Bryant.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione