Il nuovo parcheggio del teatro comunale di Vicenza
Il parcheggio del teatro a Vicenza ha 194 posti su quasi 6000 metri quadrati
Il nuovo parcheggio del teatro comunale di Vicenza
E' stato completamente rifatto il parcheggio di quasi seimila metri quadrati del teatro con accesso da via Battaglione Framarin. Nell'area, dotata di 194 posti, sono stati inseriti 40 alberi e aiuole per mitigare l’effetto isola di calore. La spesa è stata di 800mila euro. All'apertura del parcheggio nella sua nuova veste, che sarà poi gestito dal teatro comunale, erano presenti il sindaco Francesco Rucco, l’assessore all’ambiente Simona Siotto e l’assessore alle infrastrutture e al verde urbano Mattia Ierardi. Erano presenti anche il presidente della Fondazione teatro Enrico Hüllweck e dai rappresentanti del raggruppamento temporaneo di impresa costituito dalla Cooperativa Lagorai e Maroso Ivo Enzo che ha realizzato i lavori.
Il sindaco, gli assessori Ierardi e Siotto e le aziende che hanno realizzato i lavori
La riqualificazione dell’area s'inserisce nell’ambito del progetto di bonifica ambientale e messa in sicurezza nello spazio contiguo, situato in viale Framarin, delle ex acciaierie Valbruna, dove è stato realizzato un parcheggio con 211 stalli a loro volta delimitati da piante, arbusti e cespugli. Nel parcheggio del teatro comunale è stata rifatta la pavimentazione, così come sono state piantati gli stessi alberi e arbusti della vicina area di sosta. Sono state installate anche tre colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici con sei postazioni per auto, che si aggiungono alle altre due presenti nel parcheggio nelle ex acciaierie Valbruna. I 194 stalli comprendono quattro piazzole riservate alle persone con disabilità, un’area per la sosta delle moto e rastrelliere per le biciclette.
Il dirigente Gian Luigi Carrucciu e il funzionario Roberto Scalco del Comune
Sono stati infine sostituiti i punti dell’illuminazione esistenti con la posa di nuovi pali e luci a led più efficienti e a minor consumo, nell'ottica del miglioramento ambientale dell'infrastruttura. Con l'occasione si è proceduto anche all'interramento delle linee aeree lungo il marciapiede di viale Framarin, come peraltro già fatto nel tratto di marciapiede prospiciente la vicina area di sosta.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter