Nei controlli a Vicenza identificate quasi cento persone, trenta veicoli e tre esercizi pubblici
Controlli interforze organizzati dalla questura - dice una nota di viale Mazzini - che ha ispezionato alcune aree urbane spesso teatro di specifici episodi criminali e di fenomeni di degrado urbano, sia nel centro storico che in specifici quartieri periferici di Vicenza. In particolare sono state controllate le zone dei giardini di via Bachelet, Campo Marzo, il cosiddetto "quadrilatero" cioé le vie attorno al parco, via Tornieri, zona San Pio X, corso san Felice e le aree del centro. Inoltre, un controllo minuzioso è stato effettuato all’interno di un capannone in stato di abbandono che si trova in via Genova, più volte segnalato dai cittadini quale luogo di ritrovo di sbandati e quale deposito di merce provento di furto. Nessun individuo è stato sorpreso all’interno del capannone, anche se sono state rilevate evidenti tracce di presenze non autorizzate da parte di soggetti soliti utilizzare luoghi come questo quale punto di riferimento per bivacchi o, fatto ancor più grave, per compiere attività illecite. Il proprietario verrà ora formalmente richiamato dal questore circa l’obbligo di predisporre sistemi di difesa passiva e tutte quelle accortezze necessarie ad evitare l’ingresso di intrusi, nonché circa le possibili responsabilità di carattere civile e penale nelle quali può incorrere. Alle attività operative hanno concorso circa 30 donne ed uomini della questura di Vicenza, dei carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Locale di Vicenza e del reparto prevenzione del crimine della polizia di Stato. Tutte le attività sono state integrate da cinque posti di controllo lungo le principali arterie stradali in ingresso ed in uscita dal territorio cittadino. Complessivamente, nel corso della operazione di Polizia sono state identificate 98 persone, di cui 39 stranieri, e 31 soggetti con precedenti penali e/o di polizia; sono inoltre stati controllati 30 veicoli e 3 esercizi pubblici. Il questore ha disposto 7 avvisi orali, 8 fogli di via obbligatori, 5 ordini di allontanamento dall'Italia
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter