Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza, in viale S. Lazzaro nell'ex Piva gomme apre un altro supermercato: è della catena Aldi

Viale San Lazzaro Piva Gomme

Il sito di Piva Gomme in viale San Lazzaro dove aprirà il supermercato Aldi

Sempre in viale S. Lazzaro a Vicenza al posto del vicino Prix sta aprendo Arcaplanet

Il sito di Piva Gomme in viale San Lazzaro dove aprirà il supermercato Aldi
In viale San Lazzaro apre un nuovo supermercato. Si tratta di un punto vendita Aldi che sorgerà nell’area che per decenni ha ospitato l’azienda Piva gomme in viale San Lazzaro. Va anche detto che al posto del Prix che esisteva lì accanto sta aprendo un maxi Arcaplanet. A dire la verità, si sapeva da tempo che sarebbe arrivato un supermercato in quell’area di Piva gomme, come risultante di un’operazione immobiliare di compravendita. Ma i tempi adesso stringono: i progetti e le autorizzazioni ci sono. Entro fine mese dovrebbero iniziare le operazioni di demolizioni, per poi proseguire con la posa dei prefabbricati in settembre. L’apertura di Vicenza in viale San Lazzaro rientra in una politica di ampliamento del colosso tedesco, che prevede di aprire 120 negozi in Italia entro l’anno prossimo. Aldi punta su punti vendita relativamente piccoli, che consentono un ricambio di clienti e abbiano spazi larghi all’interno. Quello di viale San Lazzaro sarà ampio poco più di 1500 metri quadrati, il che significa un immobile attorno ai 9000 metri cubi, tenendo conto di un’altezza di poco inferiore ai sei metri. Non avrà parcheggi interrati, ma posti auto in piano, stimabili in ulteriori 2000 metri quadrati. Complessivamente, l’investimento è valutabile fra i 3 e i 4 milioni di euro. I lavori potrebbero essere concluso entro Natale. Con questo supermercato Vicenza – inteso come Comune di Vicenza – arriva a 151 supermercati esistenti nel proprio territorio, tenendo conto sia di quelli maxi che di quelli piccoli. Sembra una cifra enorme, ma tant’è. A Thiene, città di 20mila abitanti, la concentrazione è comunque significativa. Basti pensare che nella zona della stazione ferroviaria sorgerà un altro Aldi. Quello di Vicenza si fonda su un’autorizzazione dovuta da parte del Comune, non è una scelta dell’attuale amministrazione. La realizzazione del supermercato, infatti, era prevista dalla normativa regionale, che autorizzava questi cambi di destinazione urbanistici. Era una possibilità offerta dal vecchio “piano casa”, che nel frattempo è stato cambiato. Oggi una realizzazione simile non sarebbe possibile. Viceversa, l’altro supermercato che ha aperto lo scorso dicembre, l’Esselunga di Ponte Alto, ha seguito una procedura completamente diversa, frutto di un accordo con il Comune che ha consentito di recuperare un’area abbandonata, l’ex Sartori, e anche in profondo degrado. Il Comune l’ha ceduta alla famiglia Caprotti che s’è sobbarcata numerosi oneri urbanistici, senza batter ciglio. L’Esselunga di Ponte Alto è il secondo supermercato della catena nel Veneto.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione