Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza, in che condizioni si trova il ponte di Debba? Il gruppo misto vuole toccare con mano

Vicenza 21-07-22 rilievi ponte Debba FOTO COLORFOTO-FRANCESCO DALLA POZZA

L'indagine dei tecnici comunali su una chiatta al ponte di Debba

Su Debba chiamano in causa il sindaco di Vicenza e attaccano l'assessore Zocca

L'indagine dei tecnici comunali su una chiatta al ponte di Debba, che poi è stato chiuso
I consiglieri comunali del gruppo misto hanno presentato richiesta al sindaco di Vicenza, che  riveste anche la carica di assessore all'Urbanistica,  di visionare di persona il manufatto del ponte di Debba, chiuso al traffico nei giorni scorsi, con decisione improvvisa e non preannunciata, per rischi di crollo e comunque di pericolo . La decisione è giunta subito dopo la delibera del consiglio comunale del 14 luglio scorso (nella quale il gruppo misto ha espresso peraltro  il proprio voto contrario), prodromica alla futura costruzione in zona di un nuovo, impattante e discusso ponte. I consiglieri comunali del gruppo misto chiedono quindi di effettuare un sopralluogo per sincerarsi di persona dello stato del manufatto e non, precisano, alla presenza del "solito" assessore al bilancio Marco Zocca, bensì dell'assessore che gestisce la delega, ovvero il Sindaco Rucco.
Alessandra Lolli, in primo piano, e Patrizia Barbieri del gruppo misto
"Non abbiano ancora ricevuto una risposta, dopo mesi, circa il motivo per il quale l'assessore al Bilancio metta il naso in tutte le questioni urbanistiche della città, molte volte addirittura in assenza del sindaco / assessore. E quale sia il motivo, a questo punto, del mancato conferimento a Zocca di una delega espressa ed ufficiale. Le opacità rilevate e gli escamotage più volte adottati da questa amministrazione – dice una nota a firma Alessandra Lolli, il capogruppo – impongono a noi di vigilare attentamente. Lo sconcerto viene vissuto prima di  tutto tra i cittadini e il sindaco / assessore dovrebbe capire, ormai, che la tattica di fare senza informare non funziona. I cittadini invero pensano, dubitano, si interrogano,  parlano, scrivono, agiscono e... votano.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione