Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Villaga è il paese dei due sindaci: ma uno è originario di Toara ed è sindaco in Francia

Eugenio Gonzato Eric Battaglia ritaglio

Il sindaco di Villaga, Eugenio Gonzato, e il collega sindaco francese di Ezanville, la cui famiglia è originaria di Toara

E' tornato a Toara di Villaga, paese della sua famiglia, Eric Battaglia sindaco di Ezanville vicino Parigi

Il sindaco di Villaga, Eugenio Gonzato, e il collega sindaco francese di Ezanville, la cui famiglia è originaria di Toara
Villaga è in questi giorni il paese dei due sindaci. Uno è il primo cittadino ufficiale, il noto Eugenio Gonzato, l'altro è Eric Battaglia, la cui famiglia ha origini di Toara, ed è sindaco di Ezanville, una città di quasi 10mila abitanti a venti chilometri a nord di Parigi, nell'Ile de France e nella regione della Val d'Oise. Battaglia ha 59 anni e regolarmente torna nel paese dal quale la sua famiglia è emigrata in Francia negli anni Cinquanta. La prima volta è tornato quando aveva due anni e parla ancora il dialetto con evidente inflessione francese. La sua storia è comune a quella di tante famiglie che sono partite dal Vicentino in cerca di fortuna in quegli anni che erano sì di boom economico ma nelle campagne non si riusciva a trovare lavoro e guadagno. Eric Battaglia è stato l'ospite d'onore dello spettacolo lirico svoltosi nella Cantina Piovene Porto Godi durante il quale hanno cantato i tre tenori Cristian Ricci, Miro Solman e Walter Fraccaro. Al pianoforte li ha accompagnati Marco Titotto in tredici arie d'opera: ha presentato Federica Morello che ha regalato ai presenti un'inattesa e raffinata "O mio babbino caro" dal Gianni Shicci di Puccini. Eric Battaglia è sindaco di Ezanville da due anni, ma in precedenza ne è stato vicesindaco per tredici. Il suo schieramento è la destra di Sarkozy. Non si esprime in giudizi sulla situazione italiana, se non ammettendo quello che è sotto gli occhi di tutti, cioé che l'Italia ha qualche guaio da affrontare ma anche Macron ha i suoi problemi.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione