Una delle statue di Quagliato in esposizione: la modella è Franca Miotti
La mostra delle sculture di Quagliato è allestita nella sala degli Zavatteri in Basilica
Armando Peressoni ha ricomprato le statue di Quagliato
Grande successo della mostra "Quagliato, un dono per Vicenza" realizzata grazie alla generosità di Armando Peressoni, che ha ricomprato da Lca (la società che gestisce la liquidazione della Banca Popolare) le statue di Quagliato esposte a palazzo Thiene. Dal 23 luglio, data di inaugurazione dell’esposizione, il monumento e la mostra sono stati visitati da 9.764 persone. L’esposizione presenta 19 sculture realizzate dall’artista vicentino tra gli anni Settanta e gli ultimi anni della sua vita, principalmente terrecotte, oltre a due sculture in legno, due bronzi e una struttura metallica. Armando Peressoni, con un grande gesto di generosità, ha deciso di donarle al Comune di Vicenza. Al termine dell’esposizione in Basilica, le sculture saranno collocate permanentemente nelle Gallerie di Palazzo Thiene dove saranno esposte con la “collezione Quagliato dei Musei civici”. In tutto saranno esposte 39 sculture all'ultimo piano di palazzo Thiene, ricostituendo la sala Quagliato.
Una delle statue di Quagliato in esposizione: la modella è Franca Miotti
La mostra si può visitare fino al 4 settembre durante l’orario di apertura della Basilica, dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso 17.30) e nel fine settimana durante l’apertura della terrazza con il bar, venerdì e sabato, dalle 19 all'una di notte, e domenica dalle 18.30 alle 23 (ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura).
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter