Il segretario cittadino del Pd, Federico Formisano
"La candidatura del segretario ha scombinato i piani del centrodestra"
Il segretario cittadino del Pd, Federico Formisano
All'attacco di Cattaneo di Forza Italia contro Letta, che potete leggere qui, nella sua veste di candidato a Vicenza alle politiche, risponde Federico Formisano, segretario cittadino del Pd. "La candidatura del segretario del Pd Enrico Letta a Vicenza sta creando molto imbarazzi nel centrodestra: è un dato di fatto evidente che sta creando più di qualche preoccupazione che si è già manifestata nelle dichiarazioni del sindaco. "Un sindaco/presidente della provincia civico a cui arriva la notizia che un ex presidente del Consiglio, segretario di un partito che si batte per essere il primo partito italiano e che nei sondaggi insegue a pochi decimali fratelli d'Italia, viene candidato nel vicentino, avrebbe dovuto accogliere la notizia almeno con soddisfazione perché la sua provincia può trarne solo giovamento e da civico non avrebbe dovuto guardare alla tessera, bensì alle attenzioni che vengono dedicate alla sua città e al suo territorio". "Invece arrivano reazioni scomposte e non solo dal sindaco - afferma Formisano - E questo non può che essere che un segnale di quanto a palazzo Trissino e nei dintorni si veda con preoccupazione lo scenario che si sta disegnando per le amministrative del 2023. Il Pd ha comunicato già martedì i nomi dei propri candidati alle politiche. Mentre il centrodestra e siamo a domenica non l'ha ancora fatto. E già si parla di operazioni di candidature paracadutate in varie zone d'Italia con tanti mal di pancia anche in seno a Forza Italia, a Fratelli d'Italia e alla Lega. Infine una considerazione sul sistema bancario veneto: Letta probabilmente non ha fatto nulla, visto che in quel momento insegnava alla Sorbona di Parigi, ma che cosa hanno fatto i parlamentari veneti di tutte le tendenze e soprattutto quelli del centrodestra che da anni massicciamente il Veneto manda a Roma per difendere la veneticità dei nostri sportelli bancari?"
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter