Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza, chiuso dal questore il bar "Master T" davanti alla basilica di San Felice

Nel locale di corso san Felice a Vicenza troppe persone con precedenti e anche droga

Un'immagine dell'aprile scorso quando era stato già chiuso il bar di corso san Felice

Il questore Sartori ha sospeso la licenza e ha disposto la contestuale chiusura del bar "Master T cafè" che si trova in corso San Felice di fronte alla Basilica. Il provvedimento del questore, che dura sette giorni - come informa una nota della questura - driva dal "perdurare delle problematiche di ordine e sicurezza pubblica che avevano dato luogo alla precedente chiusura dell’aprile scoro, poste all’evidenza delle autorità di pubblica sicurezza anche nell’ennesimo esposto sottoscritto da residente della zona".

Il locale - prosegue la nota - a seguito di interventi delle forze di polizia effettuati da inizio agosto, risulta ancora frequentato da persone con pregiudizi penali e/o di polizia per reati di diversa natura e gravità e da persone poco rispettose della quiete pubblica, creando disturbo e seri problemi di ordine e sicurezza pubblica ai residenti della zona.

Durante il servizio coordinato di controllo del territorio di giovedì 25 agosto - come sempre effettuato da personale della polizia di Stato in concorso con i carabinieri, guardia di finanza e polizia locale di Vicenza con l’ausilio di cani antidroga - un giovane cittadino straniero è stato trovato in possesso all’interno del bar di marijuana e segnalato alla prefettura per detenzione ad uso personale.

Nel corso del controllo sono stati anche identificati altri avventori, tutti con pregiudizi penali e/o di polizia.

La valutazione di una serie di dati relativi anche a interventi pregressi delle Forze di Polizia, unitamente alla accertata abituale presenza di soggetti pregiudicati, hanno determinato la decisione del questore. Il provvedimento - precisa la questura - per sua natura giuridica non è destinato a sanzionare il comportamento dei gestori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione