Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Una delegazione vicentina ha celebrato a Padova l'anniversario dell'11 settembre

11 settembre Gomlak e altri ritaglio

Il col. Gomlak, comandante la guarnigione americana, è al centro della delegazione

La cerimonia per l'11 settembre s'è svolta a Padova al monumento "Memoria e luce" di Libeskind

Il col. Gomlak, comandante la guarnigione americana, è al centro della delegazione
Anche una delegazione di Vicenza ha partecipato a Padova alla cerimonia per ricordare il 21° anniversario dell'attentato alle torri gemelle che provocò quasi 3000 morti. Erano presenti alle porte Contarine davanti al monumento "Memoria e luce" di Libeskind il col. Matteo J. Gomlak, comandante di U.S. Army Garrison Italy Kevin Lawson, vicedirettore dei servizi di Emergency, il capo dei vigili Anthony Diaz, e il col. Michele Biasiutti, alto ufficiale italiano.
Ospitata dal sindaco Sergio Giordani, la cerimonia ha celebrato il 21° anniversario degli attentati terroristici del 2001 contro gli Stati Uniti. L'evento ha onorato la memoria delle quasi 3.000 vite innocenti perse a New York, al Pentagono e a bordo del volo United 93, inclusi 343 vigili del fuoco e personale paramedico.
Insieme alle autorità civili e militari italiane, anche Tony Deaton, console per gli Affari Pubblici al Consolato Generale degli Stati Uniti a Milano.
Un'immagine della cerimonia tenutasi al monumento "Memoria e luce" di Daniel Libeskind a Padova
Il monumento monumento dell'11 settembre di Padova dell'architetto Daniel Libeskind è l'unico monumento dell'11 settembre in Europa. È stato inaugurato l'11 settembre 2005. Incorpora una trave in acciaio torto lunga 6 metri, recuperata dal South World Trade Center e montata in una struttura architettonica di vetro che ricorda un libro aperto. Il libro è aperto in direzione della statua della libertà a New York. Quella trave prima di essere inserita nella struttura fu conservata alla caserma Ederle di Vicenza.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione