La "Rossa vicentina" prodotta con radicchio di Asigliano
Ottanta chili di radicchio di Asigliano servono a produrre 60 ettolitri di birra
Simone Dal Cortivo, fondatore de "Il Birrone" di Isola Vicentina
È la rossa vicentina che anima la sagra del radicchio ad Asigliano aperta fino a domenica sera. Dal sottotitolo Magnagati love radicchio, la produce Stefano Dal Cortivo econ Claudia Zermian de Il Birrone di Isola Vicentina. È dal 2014, un anno dopo che è nato, che Il Birrone produce questa interessante birra ricavata dal radicchio di Asigliano. Esattamente 80 chili di radicchio sono puliti e curati per ottenere la birra naturalmente rossa. Dal Cortivo ne produce 60 ettolitri, una piccola parte dei cinquemila ettolitri di birra che produce la sua azienda, 12 etichette e 4 milioni di fatturato.
La "Rossa vicentina" prodotta con radicchio di Asigliano
Com'è noto, Dal Cortivo rappresenta una delle realtà più significative nel mondo vicentino (e non solo) delle birre artigianali: ha 12 etichette e produce anche una birra al broccolo fiolaro, che gli dà meno soddifazioni di questa al radicchio. Per il caldo dell'estate, il radicchio è infatti rimasto più amaro e questa caratteristica conta nel gusto complessivo della birra.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter