Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ecco il programma delle iniziative di ViOff a gennaio prossimo

Dalla mostra sui 70 anni della Fiera alla caccia al tesoro, 13 sezioni di attività

VicenzaOro in Fiera dal 19 al 23 gennaio
Ecco il programma dell'edizione di ViOff del prossimo gennaio, di cui abbiamo parlato qui VIOFF GOLDEN GENERACTION IL PROGRAMMA FORMAZIONE GOLDEN TALK 19 gennaio dalle ore 9 alle ore 13 Teatro San Marco, Contrà S. Francesco, 76 - Vicenza Talk dedicati all’approfondimento del settore. Una mattinata di formazione che coinvolge le scuole Secondarie di primo e secondo grado di Vicenza e provincia (con particolare focus sulle classi di transizione - seconde e terze medie, quarta e quinta superiore). Un’attività volta a rispondere alle domande dei giovani attraverso speech di approfondimento a cura dei più importanti rappresentanti delle aziende orafe nazionali.   ARTE PERSONAL EXHIBITION CAMILLA FALSINI 19 gennaio - 31 gennaio Museo del gioiello, piazza dei Signori - Vicenza Le figure stilizzate di Camilla Falsini si integrano perfettamente nel panorama urbano. Nell’arco della sua carriera, ha utilizzato il suo stile distintivo per lasciare un’impressione duratura sul paesaggio urbano attraverso le sue installazioni d’arte pubblica, in mostra presso il Museo del Gioiello dal 19 gennaio.   ARTE DIMOSTRAZIONE PUNTA SECCA sabato 20 gennaio Museo del Gioiello, Piazza dei Signori - Vicenza Dimostrazione sulle tecniche di incisione con la tecnica del bulino, tipica dell’arte orafa, a cura di Tipografia Busato con l’artista vicentino Maurizio D’Agostini esperto del Bulino. Realizzazione in loco di una piccola matrice che sarà successivamente stampata a mano con il torchio a stella. Evento aperto al pubblico per domande e curiosità. Durata circa 2 ore. ARTE LABORATORIO PUNTA SECCA domenica 21 gennaio Stamperia Busato, Contrà porta Santa Lucia, 38 - Vicenza Laboratori di incisione a puntasecca su plexiglass, su prenotazione per un minimo di 6 persone e un massimo di 10 persone – durata circa 2 ore; verrà spiegato il procedimento di stampa calcografica manuale utilizzando il torchio a stella. Il laboratorio sì aprirà con una parte introduttiva e una breve panoramica dimostrativa sulle tecniche di incisione. Successivamente, i partecipanti avranno la possibilità di cimentarsi nella tecnica di incisione a puntasecca su plexiglass con un laboratorio dedicato. Sarà utilizzata una matrice di plexiglass della dimensione di cm 12,5x18 - soggetto a discrezione dei partecipanti, verranno messe a disposizione delle immagini con tema inerente al gioiello. Al termine del laboratorio, ad ogni partecipante sarà consegnata la matrice con la stampa realizzata e una breve descrizione dell’attività fatta. Costo 20 euro a partecipante, su iscrizione. Confermata inoltre la preziosa collaborazione con un programma in definizione da parte di Confartigianato Imprese Vicenza. ARTE GOLDEN LIGHT 19 - 20 - 21 gennaio dalle 17:00 alle 23:00 Piazza dei Signori - Vicenza Un’affascinante installazione luminosa farà brillare la prestigiosa Piazza dei Signori. Uno straordinario evento aperto alla città: dal 19 al 21 gennaio, in una poetica simbiosi tra arte, design e architettura, la scenografica installazione luminosa diffonderà il potere comunicativo dell’evento. Celebrare l’importanza della fiera dell’oro, fondamentale dal punto di vista imprenditoriale, ma anche fonte di opportunità, prestigio e attrazione verso i visitatori internazionali, aiuterà a rendere consapevoli i cittadini del prezioso indotto nel territorio, ma anche del ruolo di rilievo di Vicenza come distretto di eccellenza internazionalmente riconosciuto. ARTE GOLDEN LIGHT W/MUSIC sabato 20 gennaio Piazza dei Signori - Vicenza Durante la serata di sabato, al centro della Piazza un rinomato pianista suonerà un concerto live aperto alla cittadinanza. L’allestimento sarà arricchito con una dashboard dove i ragazzi potranno lasciare il proprio pensiero, desiderio o ambizione per il futuro, professionale e personale. Un modo per lasciare il segno e ascoltare i giovani al fine di dare vita a una collaborazione che unisca territorio, studenti e professionisti.   DIVULGAZIONE GOLDEN WINDOW 19 - 20 - 21 gennaio Evento diffuso, Corso Fogazzaro - Vicenza Una mostra dinamica e interattiva per raccontare i settant’anni della fiera e per diffondere ai giovani la conoscenza delle opportunità offerte dal settore orafo. L’esposizione viene proposta attraverso la decorazione di quattro vetrine del centro storico attualmente sfitte. Un percorso ideale che parte da Corso Fogazzaro (fulcro dell’origine delle botteghe storiche), per terminare nei pressi di Piazza dei Signori (cuore pulsante dei più rappresentativi gioiellieri della città). Il cuore dell’itinerario in posizione centrale offrirà, attraverso QR CODE dinamici, la possibilità di accedere a contenuti digitali esclusivi per leggere approfondimenti e rispondere a call to action personalizzate.   DESIGN PROGOLD 3D DESIGN CONTEST Dal 16 al 21 gennaio Contrà del Monte - Vicenza Valorizzare il distretto cittadino e le eccellenze commerciali significa per VIOFF promuovere la frequentazione del centro storico da parte di un numero di visitatori più alto possibile. Per questo, verrà predisposta una mostra en plein air, lungo Contrà del Monte, a partire dal 16 gennaio (fino al 21 inclusi): verranno posizionati temporaneamente totem autoportanti, raffiguranti dieci selezionati sketch di gioielli prodotti da studenti dei più importanti istituti di design nazionali e internazionali. I totem riporteranno un QR CODE per votare il gioiello preferito, che sarà premiato nella giornata di domenica 21 gennaio presso la Fiera dell’Oro di Vicenza, durante un momento dedicato.   INTRATTENIMENTO UN GIOIELLO PER CAPPELLO Sabato 2O gennaio Cappelleria Palladio, Contrà Pescherie Vecchie - Vicenza Di paglia, di lana, di feltro, pelliccia, o bambù; giganti, minuscoli, magici o seriosi. I copricapi possono assumere infiniti aspetti, troneggiando su qualsiasi testa. Utili per proteggersi dal freddo e dal sole oppure oggetto di pura vanità, i cappelli hanno una storia antichissima. Cappelleria Palladio, attiva dall’inizio del 1900 in Contrà Pescherie Vecchie, nonché bottega storica dal 2007, invita la cittadinanza “a vestire in testa” un vero e proprio gioiello. Un social shooting dedicato a questo prezioso oggetto, per conoscere ed esplorare il mondo dell’eccellenza manifatturiera che incontra il settore del gioiello.   INTRATTENIMENTO CACCIA AL TESORO domenica 21 gennaio ore 10:30 IAT, Piazza Matteotti, 12 - Vicenza Ritorna la tradizionale Caccia al tesoro dedicata ai bambini per far loro scoprire i tesori culturali della città, attraverso la visita dei musei del circuito cittadino. Domenica 21 gennaio si parte alle ore 10.30 dal Consorzio Turistico Vicenza è, e si arriva al Museo del Gioiello, in Piazza dei Signori. Iscrizioni: https://www.vicenzae.org/it/   FOOD GOLDEN TASTE 19 - 20 - 21 gennaio Evento diffuso, Centro Storico - Vicenza Confermati i tradizionali eventi culinari che coinvolgono le attività di ristorazione della città: Golden Taste coinvolge ristoranti e bar per diffondere un menù volto a valorizzare l’oro e le eccellenze culinarie del territorio.   FOOD GOLDEN TASTE 20 - 21 gennaio Emporio Olio Carli, Contrà Camillo Benso Cavour 12, Vicenza Nelle giornate di VIOFF, il Fuori Fiera di Vicenzaoro, le porte dell’Emporio sono aperte per accompagnare clienti e visitatori alla scoperta del mondo di Olio Carli: il saper fare e la ricerca continua della perfezione, qualcosa che va al di là del piacere che si prova ad assaporare cose buone. Un’esperienza di gusto, un viaggio tra i sapori più genuini della tradizione olearia in loro compagnia, una degustazione dei prodotti resa ancora più piacevole da un calice di vino.   FOOD GOLDEN MARKET 20 - 21 gennaio Mercato coperto di Campagna Amica, Corso Fogazzaro, 137 - Vicenza resso la sede di Campagna Amica, i cittadini saranno ospiti di Coldiretti per un mercato tutto d’oro. Sostenere le aziende agricole che si prendono cura dell’ambiente e tutelano la biodiversità, facendo conoscere ai vicentini e ai turisti il piacere di gustare un prodotto a chilometro zero che giunge dal produttore direttamente alla tavola. Questo è l’obiettivo del Mercato coperto di Campagna Amica che, con la preziosa collaborazione di Coldiretti, organizza un mercato che valorizza e rende unico il nostro territorio attraverso i sigilli di Campagna Amica.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione