Un ricco cartellone di eventi collaterali per la mostra sul "Beat e pop" che si terrà in Basilica
06.02.2024 - 17:35
Il curatore della mostra su beat & pop Roberto Floreani
Da Theama al conservatorio tutta la città coinvolta nelle iniziative
Il curatore della mostra su beat & pop Roberto Floreani
Roberto Floreani, ideatore e curatore della mostra sul beat & pop, in programma in Basilica dal 2 marzo prossimo, ha annunciato gli eventi collaterali. Ne ha parlato in una conferenza stampa a palazzo Trissino assieme all'assessora alla Cultura, Ilaria Fantin. Ecco la lista. Serata performativa Randagi Agnelli Angeli Fottuti, del co-curatore Alessandro Manca (recitazione, musica, video), nell’auditorium della Basilica, a metà marzo. Proiezione del film I figli dello stupore di Francesco Tabarelli, con presentazione, entro la metà di marzo.
Il logo della mostra "Pop Beat" che si terrà in Basilica
Il Centro di produzione teatrale La Piccionaia presenta due serate Stand Up Poetry (il 6 aprile) e Pigiama Party (19 aprile) Theama Teatro presenterà due maratone serali Veggenti dai lunghi capelli, l’11 e il 12 aprile, curate dagli allievi dal Centro di formazione teatrale For.the. Il festival dei giovani Vi-Young parteciperà alla tematica del progetto, il 12, 13, 14 aprile. Il Cinema Odeon allestisce le proiezioni dei film Umano non umano di Mario Schifano, Lo spazio inquieto di Franco Angeli e Pop sentimentale di Giosetta Fioroni, tre artisti esposti in mostra, tra marzo e aprile. La Fondazione Monte di Pietà e palazzo del Monte allestisce la rappresentazione della storica composizione La fabbrica illuminata (1964) di Luigi Nono, il 1° maggio. Il festival New Conversations – Vicenza Jazz organizza due concerti jazz in Basilica il 14 maggio (h.18 e 23) e il 18 maggio serale/notturna. La biblioteca civica Bertoliana, organizzerà Liberi di sognare, sei incontri nelle sue sedi di quartiere, rassegna di lettura ad alta voce per bambini. Nel mese di giugno la rassegna estiva InChiostro con tre eventi dedicati alla Beat Generation. La fondazione Teatro Comunale con il City Lights Festival, due giorni ricchi di eventi: poesia, musica, incontri, nello spazio del Ridotto del teatro, alla fine di giugno 2024 Il conservatorio Pedrollo partecipa con un programma in via di perfezionamento.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter