Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

CRONACA

Falso cieco incassa per 50 anni un milione di euro: smascherato dalla Guardia di Finanza

Denunciato dalla guardia di Finanza di Vicenza un 70enne dell’area di Arzignano per truffa aggravata ai danni dello Stato: per cinquant'anni ha incassato indebitamente un milione di euro di sussidi fingendosi non vedente.

Chirurgo plastico denunciato dalle Fiamme Gialle di Vicenza per evasione fiscale

La Guardia di Finanza di Vicenza denuncia un falso invalido

Per cinquant’anni ha vissuto come cieco assoluto, incassando indennità e sussidi pubblici. Ma in realtà ci vedeva benissimo: andava al mercato da solo, sceglieva con cura la frutta e potava il giardino con tagliasiepi e forbici. A scoprire la truffa è stata la Guardia di Finanza di Vicenza, che ha denunciato un 70enne dell’area di Arzignano per truffa aggravata ai danni dello Stato.

Tutto è partito da controlli incrociati tra i dati dell’INPS e dell’INAIL e le banche dati in uso alle Fiamme Gialle. Da lì sono scattati due mesi di osservazioni e pedinamenti: gli investigatori hanno seguito l’uomo nella vita quotidiana e lo hanno filmato mentre si muoveva in piena autonomia, svolgendo attività che mal si conciliano con la cecità totale di cui risultava ufficialmente affetto dal lontano 1972.

Secondo quanto accertato, in questi decenni l’uomo avrebbe incassato oltre un milione di euro di prestazioni assistenziali. Ora è stato rinviato a giudizio, e i contributi sono stati bloccati immediatamente. La Corte dei Conti del Veneto è stata informata per valutare i danni erariali.

Come se non bastasse, è stata anche avviata una verifica fiscale: solo negli ultimi 5 anni (il periodo ancora accertabile), il finto invalido ha percepito 200.000 euro di redditi illeciti, per cui sono state proposte misure patrimoniali.

La Guardia di Finanza ha sottolineato come questo intervento sia parte di un più ampio impegno per contrastare le frodi ai danni dello Stato, che sottraggono risorse fondamentali a chi ha davvero bisogno di aiuto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione