Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il Vicenza in vantaggio di due reti si fa riprendere dal Pisa: solo pari, 2-2

Nicola Dalmonte-2

Nicola Dalmonte, 24 anni

PISA- L.R. VICENZA 2-2 Pisa (4-3-1-2): Gori; Birindelli (74′ Lisi), Caracciolo, Benedetti (74′ Varnier), Beghetto; Siega (45′ Soddimo), Marin (74′ De Vitis), Mazzitelli; Gucher; Vido, Marconi (86′ Palombi). All. D’Angelo. L.R. Vicenza (4-3-1-2): Grandi; Cappelletti, Pasini, Valentini, Beruatto; Zonta (16′ Cinelli), Pontisso, Agazzi (67′ Vandeputte); Giacomelli (67′ Nalini); Dalmonte (26′ Gori), Meggiorini (67′ Longo). All. Di Carlo. Arbitro: Federico Dionisi di L’Aquila Reti: 23′ Dalmonte (V), 32′ Meggiorini (V), 58′ Vido (P), 61′ Mazzitelli (P) Luci e ombre da Pisa. Infortuni, disattenzioni e bellissime reti consegnano al Lanerossi un solo punto, pur essere andato in vantaggio di due reti. Chi si attendeva segnali di continuità dopo l'ottimo secondo tempo della partita scorsa è rimasto senz'altro deluso. La continuità non è, infatti, concetto che si addice all'odierna prestazione biancorossa. Il Vicenza parte male, inconsistente e leggero a centrocampo, con il Pisa dominante nella zona nevralgica. Al 16' primo inconveniente: in un contrasto con il portiere toscano, Zonta ha la peggio ed è costretto ad uscire; al suo posto Cinelli e il Vicenza pare trovare un assetto più convincente. L'aumento del ritmo giova ai biancorossi. Al 23' bell'uno-due sulla destra tra Dalmonte e Cappelleti col trequartista (oggi schierato attaccante) che sorprende l'estremo difensore neroazzurro con una stoccata sul primo palo. Dopo il vantaggio, subito un nuovo inconveniente: al 26' è lo stesso Dalmonte ad accosciarsi lamentando un problema al ginocchio. E' sostituito da Gori. Gli infortuni sembrano non lasciare tregua al Lane. Per gli ospiti nemmeno il tempo di scoraggiarsi: sugli sviluppi di un calcio d'angolo al 32' arriva il raddoppio, con una meravigliosa rovesciata di Meggiorini, che infila la porta di casa da posizione defilata, al limite dell'area piccola. I due cambi già effettuati costringono Pasini, ferito alla testa, a stringere i denti e restare in campo. Nel secondo tempo il Vicenza si allunga, concedendo campo al Pisa che in pochi minuti la riprende. Al 58' Vido scappa all'anticipo di Pasini ed accorcia con un palo-gol, mentre al 61', con una gran botta al volo, Mazzitelli porta in parità i padroni di casa. Di Carlo gioca allora la carta del 4-4-2, scelta che lo aveva ripagato in occasione della partita con la Spal. Dentro Nalini e Vandeputte come esterni, mentre è Longo ad affiancare Gori in attacco. Il Vicenza torna a guadagnare campo e anche occasioni, ma complici le consuete imprecisioni sotto porta non riesce a strappare i tre punti all'Arena Garibaldi. Un pareggio che giova poco a una classifica che, con i successi di Cosenza, Reggina e Cremonese, certo non sorride ai biancorossi. Martedì al Menti, proprio con la Cremonese, non basterà il punto. (JacopoRoetta).
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione