Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Al Parco della Pace "sbucano" vecchie bombe come funghi

reperti-bellici-bombe-al-dal-molin-
La bonifica effettuata negli anni scorsi al Parco della Pace non è servita a molto: fino al 2016 il costo (escluso l'intervento dei militari per i bomba day) aveva superato un milione e 200mila euro. Poi più di recente il Comune di Vicenza ha speso altre centinaia di migliaia di euro affidando l'operazione a ditte specializzate , per avviare finalmente il cantiere per la realizzazione del Parco della Pace, che sta per sorgere lungo viale Sant'Antonino in quella che era l'area civile dell'ex aeroporto Dal Molin. Ma periodicamente, durante i lavori, "sbucano come funghi" diversi piccoli depositi di bombe inesplose: si tratta di reperti bellici della Seconda querra mondiale. Ieri i carabinieri di Vicenza sono intervenuti per l'ennesimo ritrovamento di 12 proiettili da mortaio, probabilmente dell'antiaerea dell'epoca. Insomma la bonifica bellica sembra non finire mai e nel frattempo il Sindaco ha messo in discussione l'incarico alla ditta che aveva realizzato l'ultima bonifica 4 anni fa. Un lavoro che è stato contestato. Francesco Rucco in veste di primo cittadino ha chiesto i danni all'azienda che ha lavorato sull'area nel 2017 e fatto spendere allla collettività altri 400mila euro. (servizio di Francesco Brasco) Nella foto d'archivio un ritrovamento di reperti bellici all'ex aeroporto Dal Molin di Vicenza ora Parco della Pace.  

DI SEGUITO UN ARTICOLO DEL 2 OTTOBRE 2020

https://www.lineanews.it/sindaco-rucco-chiede-danni-a-ditta-bonifica-bellica-2017-perche-trovate-ancora-11-bombe-dove/
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione