Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza, la fine del blocco degli sfratti preoccupa il Comune: "Avremo una valanga di richieste di case"

sfratti

Lo sblocco è previsto per il 30 giugno. Tosetto: "Abbiamo giù attivato molti interventi di sostegno"

Vicenza sfrattiL'edilizia residenziale pubblica – spiega una nota del Comune – è stata al centro di un incontro, in video conferenza, tra l'amministrazione comunale e i sindacati degli inquilini. Si sono confrontati gli assessori al patrimonio Roberta Albiero e alle politiche sociali Matteo Tosetto con i rappresentanti del Coniav, Giovanni Bertacche, del Sunia, Mauro Marchi, del Sicet, Fabio Dal Cortivo, e dell’Unione inquilini, Maria Teresa Turetta. Nel corso dell'incontro l'assessore Albiero ha illustrato le attività in corso e quelle in programmazione relative in particolare agli interventi di recupero degli alloggi Erp, l'avvio della nuova gestione in house di Amcps, la possibilità di usufruire del superbonus 110% per gli alloggi di proprietà comunale, la partecipazione al bando ministeriale “Programma innovativo per la qualità dell'abitare” per gli alloggi di edilizia residenziale pubblica di via Bonollo e del “villaggio giuliano” di via Bertolo e al bando di rigenerazione urbana.

Un incontro tra gli assessori alla Casa e agli Interventi sociali con le organizzazioni rappresentanti degli inquilini

Matteo Tosetto L'assessore al Sociale di Vicenza, Matteo Tosetto
L'assessore Tosetto ha ricordato le iniziative a sostegno della locazione (Fsa, fondo sociale affitti), con l'importante contributo di risorse messo direttamente dal Comune, e l'imminente programmazione del nuovo bando Erp e del bando mobilità per chi ha titolo e necessità di cambiare alloggio. “I nostri interlocutori – dichiara l'assessore Roberta Albiero nella nota del municipio – hanno apprezzato le numerose iniziative messe in campo dall'amministrazione sul tema casa in questo difficile anno di pandemia e la nostra volontà di incontrali periodicamente per fare il punto della situazione e individuare forme di collaborazione a vantaggio degli inquilini”.

"L'Amcps mette a disposizione il fondo di solidarietà da destinare a chi fa fatica a pagare i canoni sociali"

“Samo molto preoccupati per lo sblocco degli sfratti previsto per il 30 giugno – ha detto l'assessore Matteo Tosetto – e per questo fin dall'inizio di quest'anno abbiamo attivato importanti interventi economici. Inoltre abbiamo annunciato ai sindacati degli inquilini che contiamo di avviare il nuovo bando Erp dopo l'estate. Prevediamo un consistente aumento delle domande, che andranno presentate in presenza secondo le nuove modalità regionali. Stiamo studiando il modo migliore per accoglierle in piena sicurezza”. Da parte dei sindacati degli inquilini – conclude la nota – sono state condivise le preoccupazioni relative allo sblocco degli sfratti, la necessità di proseguire negli interventi di recupero del patrimonio residenziale pubblico sfruttando sia i bandi che gli ecobonus, e l'interesse per la nuova gestione in house di Amcps che prevede, tra l'altro, l'immediata disponibilità del fondo di solidarietà (1,1% degli introiti dagli affitti Erp) da destinare a chi fatica a pagare i canoni sociali.        
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione