Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Vicenza Fiorita - "Torna a fiorire nel Belpaese la nerina "Marchese Roi"

20210514_Siotto_Soprana_RossiDi Schio_Manfredini

L'assessore alla cultura Simona Siotto e la presidente della commissione cultura Caterina Soprana ricevono un premio da Fai, Fondazione Roi e Amici dei Parchi

Consegnati i premi Vicenza Fiorita 2020 del FAI e degli Amici dei Parchi - Giovanna Rossi di Schio: “quest’anno finalmente torna a fiorire nel Belpaese la nerina “Marchese Roi”

Siotto e Soprana con Giovanna Rossi di Schio e Luisa Manfredini L'assessore alla cultura Simona Siotto e la presidente della commissione cultura Caterina Soprana ricevono un premio da Fai, Fondazione Roi e Amici dei Parchi

Si è svolta ieri pomeriggio all’interno del palazzo Vescovile in piazza Duomo, e più precisamente nella loggia Zeno, la premiazione del concorso Vicenza Fiorita 2020 promosso dal FAI Fondo Ambiente Italiano di Vicenza, dalla Fondazione ROI,  dagli amici dei Parchi, dal Giornale di Vicenza  con il patrocinio dei comuni di Vicenza e di Nove. Presenti una trentina di persone e le autorità.

Il direttore di Apindistria Luca Poncato, l’assessore alla cultura di Vicenza Simona Siotto, la presidente della commissione cultura di Vicenza Caterina Soprana, il Sindaco di Altavilla Carlo Dalla Pozza, il tenente Beatrice Ruggeri (comando della Guardia di Finanza di Vicenza), Maurizio Facco del mandamento Est di Vicenza di Confartigianato.

A consegnare gli ambiti premi la presidente del FAI di Vicenza, Giovanna Rossi di Schio, e la presidente degli Amici dei parchi Luisa Manfredini. A condurre l’incontro Davide Fiore, delegato per l’Ambiente e il Paesaggio del FAI, componente della giuria.

Un incontro quello di ieri con la consegna dei premi che si sarebbe dovuto realizzare ancora lo scorso ottobre 2020, ma per causa della situazione pandemica è stato rimandato a primavera inoltrata.

La presidente Giovanna Rossi di Schio si è detta soddisfatta dell’edizione 2020 e ha rilanciato l’edizione entrate quella del 2021, invitato tutti a partecipare nuovamente rendendo bella la città del Palladio, i suoi scorci del centro e i suoi giardini. Un ringraziamento particolare da parte della presidente a tutte le autorità presenti e a monsignor Francesco Gasparini direttore del Museo Diocesano e il vescovo monsignor Beniamino Pizziol per l’ospitalità al Vescovado.

Le prime file degli ospiti allae premiazioni di Vicenza Fiorita 2020 alla loggia Zeno del Palazzo Vescovile

I premi di Vicenza Fiorita 2020

Per la categoria “giardini e terrazzi” ha vinto Maria Luisa Moretti. “Il giardino di Maria Luisa è un nodo avvolgente - ha affermato Davide Fiore declamando le motivazioni -, dove grandi cespugli di tasso, copiati in forme solide, si alternano all’esotica incandescenza di un acero giapponese, di bordure all’inglese spettinate dalla casualità della stagione. Eterno e temporaneo convivono”.

Secondo e terzo premio per Elisa Andriolo Aliani e ex equi per Riccardo Faccioli e Edoardo Zamunaro.

Per la categoria “abitazioni private” ha vinto Flavia Cappellari: “Il balcone di Flavia è una spruzzatura di verde galante, sempre giovane e inquieto. Plumbago blu, gelsomini odorosi di pulito. Bianco e blu, come l’abito elegante della “belle époque” sul lungomare d’estate. Quel fogliame che se ne esce dai colonnini di pietra, ricorda piuttosto i tulle delle dame, dal palchetto d’opera, in attesa di galanterie”.

Secondo premio per Annamaria Zordan e terzo per Alessandra Ceolato.

Per la categoria “esercizi pubblici” vince il Centro San Marco con le seguenti motivazioni: “Il centro San Marco non trascura, in un anno impegnativo per la salute pubblica, la cura per il benessere dello sguardo. Mani di rincospermum che si avvicinano all’acqua del fiume, un invito forse, a lavare più spesso le mani?”, la motivazione della giuria. Secondo classificato Re Mida e terzo Le Chicche. Da annoverare una menzione speciale per il bar Garibaldi presente lo chef Cogo.

Per gli “orti urbani” vince Giovanni Zanini e la giuria declama: “Chi l’ha detto che un orto debba essere solo cibo e odori di spezie? L’orto di Giovanni è un labirinto di disordine estetico, di fiori di vetro appoggianti su cuscini di rosmarino, sono tentacoli di zucca e di fico che introducono al mistero, al fascino di un luogo ameno”.

Secondo classificato Erminio Xodo e terza Aurora Scambi.

Una menzione speciale è stata consegnata a tutti gli orti di Stradella della Rotonda!

Da segnalare tutti i premi speciali.

Il premio Fondazione Roi al balcone più elegante di Ennio Sala.

Il premio “Covid” (unicamente nel 2020) a Giorgio Benedetti (a Porta Nova).

Il premio Ponti del Comune di Vicenza, AIM e AMCPS l’hanno ritirato assieme l’assessore Simona Siotto e la presidente di commissione cultura Caterina Soprana.

Il riconoscimento “Emilio Trabella” è andato alla vedova dell’architetto, e un riconoscimento speciale per il signor Pieropan che ha realizzato una foto con il drone.

“La notizia di quest’anno - ha annunciato Giovanna Rossi di Schio - è che stiamo aspettando la prima ri-fioritura italiana della nerina “Marchese Roi”, i cui bulbi sono stati ritrovati in Inghilterra: otto bulbi sono stati messi a dimora e fioriranno a Villa Carlotta!”

Per chiudere ricordiamo che in giuria vi erano Francesco Soletti come presidente, per la Fondazione Roi monsignor Francesco Gasparini, per il FAI Davide Fiore, Amici dei Parchi con Luisa Manfredini. Ha partecipato alla giuria anche la giornalista Nicoletta Martelletto del GdV.

Vicenza vescovado loggia Zeno

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione