Scopri tutti gli eventi
15.05.2021 - 19:57
Una gara di mezzofondo al campo sportivo di Dueville nell'ottobre del 2020
Domani domenica 16 maggio 2021 sarà una data storica per il Centro Sportivo Italiano, comitato provinciale di Vicenza: a Dueville all’impianto sportivo si svolgerà la prima gara del campionato provinciale di atletica leggera.
“Si tratta del primo meeting di atletica dopo la seconda ondata della pandemia di questo inverno 2020-2021 - afferma il presidente Francesco Brasco -. “Purtroppo durante l’inverno è saltato completamente il campionato di cross (corsa campestre) e non siamo riusciti per ovvie ragioni nemmeno a svolgere una campestre in città a Vicenza in condizioni di sicurezza: c’era l’ipotesi Parco Querini che poi è sfumata per la “zona arancione”.
Da dieci giorni la commissione atletica leggera ha stilato un calendario di gare di atletica outdoor: la prima il 16 maggio a Dueville; la seconda prova del campionato provinciale a Creazzo (con data ancora da stabilire: o il 2 o il 6 giugno), la terza a Lonigo il 13 giugno e la quarta a Tezze sul Brenta il 19 giugno. Infine il 4 luglio si chiude il campionato di atletica su pista a Valdagno.
“Ovviamente dobbiamo ringraziare tutte le società sportive per la loro disponibilità e collaborazione, in particolare coloro che organizzano gare nei loro territori, e anche alla commissione atletica e al gruppo dei giudici di gara di atletica: è grazie a tutti questi volontari - prosegue il presidente del Comitato di Vicenza - che esiste il CSI a Vicenza da 76 anni”.
In campo domani le categorie dai “ragazzi”fino ai veterani (esordienti ancora fermi) con un programma denso che prevede gare in pista di mezzofondo (dai 600 ai 1500 mt), di velocità (60, 80, 100 e 400 mt), getto del peso, lancio del vortex (per i ragazzi) del giavellotto e del disco, e salto in alto e lungo.
“Purtroppo gli esordienti non possono ancora gareggiare, ma saranno in campo nella prossima gara di giugno - conclude il presidente CSI Vicenza -: infatti sono venute meno quasi tutte limitazioni anti covid rispetto alle fasce di età”.
Al CSI non si fa solo atletica: "presto parleremo di camminata nordica (nordic walking) - conclude il presidente - , di podistiche, di orienteering, e di tornei di calcio, volley e tennis tavolo. E poi di una nuova disciplina: il tchoukball, dichiarato dall’ONU "sport a sostegno della pace e della fratellanza”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516