Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Hockey in line - Sabato i Diavoli di Vicenza si giocano lo scudetto in viale Ferrarin contro Milano

parata di Frigo dei diavoli vicenza ph Vanessa Zenobini

Il portiere Frigo determinante con le sue parate in gara 4 della finale scudetto tra Milano e Vicenza

I Diavoli di Mc Control Vicenza recuperano lo svantaggio nella serie e conquistano la possibilità di giocarsi il titolo sabato in casa in gara 5. A Milano ieri sera è finita 7 a 2 per Vicenza e quindi sulle quattro gare siamo sul 2-2, in parità.

Frigo para in gara 4 in Milano-Vicenza Il portiere Frigo determinante con le sue parate in gara 4 della finale scudetto tra Milano e Vicenza

Solo una grande squadra può riuscire a recuperare la serie, sotto di 2-0, contro i pluricampioni d’Italia, come sono i milanesi, che hanno avuto due match point per ottenere il decimo scudetto consecutivo.

Mc Control Diavoli Vicenza ha dimostrato di essere un grade gruppo, vincendo anche in gara 4 con il risultato di 7-2.

I biancorossi, dopo una serie positiva con 27 gare vinte, dopo le prime due sconfitte proprio nella finale play off, sono riusciti a raddrizzare la situazione con due ottime prove sia sul piano del gioco che del carattere e si sono conquistati la possibilità di giocarsi in casa, in gara 5,  il sogno del titolo.

I Diavoli avevano già fatto il gioco in gara 2 a Milano, ma avevano sciupato sul finale, e nei primi minuti dell’overtime, il vantaggio e una vittoria che sembrava alla portata, mentre questa sera, eccetto qualche breve tratto nel primo tempo e all’inizio del secondo, quando Sigmund è finito in panca puniti sul 2-1 per i vicentini, hanno rischiato poco e hanno gestito bene la gara, sorretti anche da una grande prova del portiere Michele Frigo.

A segno per i vicentini bomber Delfino, con una tripletta, Wennerstrom, Sigmund e Nicola Frigo, doppietta per lui e la sua firma in ogni gara di questa finale.

Felici naturalmente i ragazzi biancorossi e coach Roffo che dovranno però mantenere la stessa concentrazione, la stessa determinazione e la stessa voglia di vincere anche sabato, nella partita decisiva, perché Milano è una grande squadra e sicuramente lotterà fino all’ultimo secondo per non farsi scucire il titolo dalla maglia. Ma i Diavoli hanno tutte le qualità e le potenzialità per ottenere un gran risultato, ma non dovranno mai abbassare la guardia.

 

IL PORTIERE MICHELE FRIGO DETERMINANTE

“Sinceramente dopo le prime due gare abbiamo avuto una bellissima reazione - ha dichiarato il golie biancorosso, Michele Frigo, autore di un’altra grande prova. – Era fondamentale, dopo aver vinto in casa in gara 3 con un vantaggio largo, portare a casa anche questa partita. Primo perché una sconfitta avrebbe chiuso i giochi e poi perché con una vittoria così, secondo me, abbiamo un passo già dentro alla finale e uno spirito positivo per affrontare gara 5. Adesso loro devono venire in casa nostra, noi siamo carichi e li aspettiamo. La vogliamo veramente questa vittoria”. - Come sarà gara 5? Diversa dalle partite disputate? “Siamo 2-2 nella serie, quindi ce la giochiamo. Non so che tipo di partita sarà, se sarà diversa da queste. Fino a questo punto in ogni gara loro si sono sempre chiusi e ci hanno aspettato, per cercare di evitare di farci entrare, ma penso che in gara 5 si sbilanceranno di più, perché è l’ultima, o si vince o si perde, quindi dovranno fare qualcosa di più”. E i Diavoli saranno pronti per affrontare la reazione degli avversari e per giocarsi fino all’ultimo ogni chance di vittoria.

 

Tabellino

Milano Quanta - Mc Control Diavoli Vicenza (1-2) 2-7

Milano Quanta: Mai, Pignatti, Zagni, Barsanti, Ederle, Bellini, Battistella, Lettera, Rigoni F., Comencini, Ferrari, Belcastro, Banchero, Ronco, Spimpolo, Caletti. All. L. Rigoni

Mc Control Diavoli Vicenza: Alberti, Frigo, Piantoni, Wennerstrom, Delfino, Tabanelli, Dell’Uomo, Sigmund, Centofante, Ustignani, Trevisan, Roffo, Baldan, Frigo N., Macdonald, Pace. All. A. Roffo

Arbitri: Grandini e Lega

RETI PT: 3.25 Delfino (V), 16.17 Wennerstrom (V), 18.59 Banchero (M); ST:  25.34 Sigmund (V), 28.22 Delfino (V), 28.47 Delfino (V), 32.20 Frigo N. (V), 32.50 Battistella (M), 36.01 Frigo N. (V).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione