Cerca
Scopri tutti gli eventi
Ascolta
LEGGI
Telecamere nascoste sul luogo di lavoro: si può?
La Corte di Strasburgo, con una recentissima sentenza del 17 ottobre 2019, ha stabilito che un datore di lavoro può installare telecamere nascoste per la videosorveglianza dei propri dipendenti e senza preavvertirli. Ma ci sono dei limiti ben ...
10.12.2019
Stalking e cyberstalking
Nel febbraio 2009 è stato finalmente introdotto nel codice penale italiano il tanto atteso reato di “Atti persecutori”, meglio conosciuto come reato di “Stalking”, successivamente aggiornato nell’anno 2013. La nuova fattispecie delittuosa, ...
16.11.2016
Il condono sulle cartelle esattoriali: ipotesi e verità
Una premessa chiara: non esiste al momento alcuna legge che permetta uno sconto sul pagamento delle cartelle esattoriali. Si tratta di un progetto di decreto legge governativo i cui termini non sono ancora definiti. Così come avvenuto in ...
Uso del contante e antiriciclaggio
E’ nozione ormai acquisita che vi sia divieto dell’uso del contante oltre ad una certa soglia: originariamente stabilita nel 2008 in € 12.500 è progressivamente scesa prima ad € 5.000 e poi, dal 2011, ad € 1.000. Con l’emanazione della ...
09.08.2016
Nessun mantenimento per i figli maggiorenni ultratrentenni
Questo mese, prendo lo spunto da una recente sentenza della Corte di Cassazione che si è pronunciata in punto mantenimento dei figli maggiorenni. Con la sentenza in questione (Cassazione, sez. I Civile, sentenza n. 12952/16, ...
Obblighi di assistenza, reato per il genitore inadempiente
In ragione dell’attualità e della (purtroppo) sempre più frequente ricorrenza della fattispecie si vuole qui segnalare la pronuncia della Corte di Cassazione (sentenza n.12283/16) che ha confermato la condanna di un ...
L'aumento del canone di locazione immobili ad uso diverso da quello abitativo
“In tema di locazioni di immobili adibiti ad uso di- verso da quello abitativo, ogni pattuizione avente ad oggetto non già l’aggiornamento del corrispettivo ai sensi dell’art. 32 della l. n. 392/1978, ma veri e ...
08.07.2016
Un po’ di chiarezza circa i “falsi Dirigenti” di Agenzia delle Entrate
Facciamo un po’ di chiarezza circa la questione di cui si è fatto un gran parlare l’anno scorso, ovvero la notizia che ben 767 Funzionari dell’Agenzia delle Entrate (e, in minor misura, di altre ...
Il rimborso delle spese straordinarie per il figlio da parte del coniuge affidatario
Il principio di bi-genitorialità ed il correlato affido condiviso del figlio ad entrambi i genitori (ex coniugi) non determina la effettuabilità e la rimborsabilità delle sole spese ...
Responsabilità della scuola: per l’esonero serve l’adozione di ogni misura
Alla luce dei sempre più ricorrenti episodi di “incidenti scolastici” riguardanti i minori, si segnala la recente pronuncia della Cassazione (n.9337 del 9 maggio 2016) relativa ...
21.06.2016
Distanze fra edifici: il principio della prevenzione
In questo nuovo appuntamento, voglio trattare la questione delle distanze fra edifici, ed in particolare segnalare l’interessante e recente pronuncia della Suprema Corte ...
Il redditometro, ovvero: ho paura del Fisco
Il redditometro è uno dei più importanti strumenti di controllo dell’evasione fiscale degli ultimi anni: pur esistendo da decenni se ne è parlato molto recentemente a ...
Assegni familiari: a chi spettano in caso di separazione o divorzio
Con la presente uscita, come fatto in precedenza, intendo affrontare una tematica sottoposta di recente alla mia attenzione, ovvero quella relativa agli assegni ...
30.05.2016
Ordina per:
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516