Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e storia

Un Viaggio tra Storia, Radici e Memoria: il nuovo libro di Silvia Veronese

Il Senatore De Poli ha presentato ieri in Senato il libro "Ospedaletto Euganeo : dall’età moderna alla contemporaneità" , una ricostruzione storica dal taglio divulgativo

Si è tenuta ieri in Senato la presentazione del libro “Ospedaletto Euganeo: dall’età moderna alla contemporaneità“, a cui hanno partecipato il Sen. Antonio De Poli, Giacomo Scapin, architetto ed ex sindaco, e Silvia Veronese, l'autrice del libro.
"È fondamentale conoscere da dove veniamo, quali sono le nostre radici. La presentazione oggi di questo libro, una trilogia che ha visto nel tempo percorrere i vari contesti di quel territorio a partire dal momento in cui era un ospizio per i viandanti, gli ammalati fatto dalla curia di Padova per poi diventare nel 1867 Ospedaletto Euganeo. Recuperare le nostre radici e la conoscenza del nostro territorio credo che sia uno degli aspetti fondamentali nella società di oggi" - dichiara De Poli.
Continua Scapin: "Abbiamo trovato i documenti dell'archivio storico che dalla fine della prima guerra mondiale fino agli anni '40: il comune di Ospedaletto ha avuto una vivacità talmente importante dove sono stati costruiti i principali edifici pubblici che sono ancora utilizzati che sono presenti; il municipio che era una grande scuola inaugurata nel 900, l''Arco del Cimitero, l'arco Monumentale"
"Abbiamo voluto essere fedeli alla documentazione, alla storiografia, verificare tutte le informazioni che abbiamo voluto approfondire ma con un taglio divulgativo che non è tipico di un libro di storia; siamo andati a scavare in quelle vicende che magari avevano la possibilità di, parlando di un personaggio storico, avere gli eredi ancora vivi e li abbiamo intervistati. È un libro che ha un'umanità ed è vivo anche se parliamo di storia." - Conclude Silvia Veronese

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione