Scopri tutti gli eventi
Sanità
28.08.2024 - 15:43
Presso l'Azienda Sanitaria si è affermata e consolidata la Chirurgia dell'Esofago, un settore di eccellenza che ha trattato con successo oltre 6.000 pazienti affetti da tumore esofageo, eseguendo 3.500 esofagectomie oncologiche.
Il fulcro di questa attività è la Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale 1, che si occupa del trattamento di tutte le patologie oncologiche, benigne e funzionali riguardanti l'esofago e lo stomaco. Riconosciuta come Centro di riferimento regionale per l'esofago e riferimento europeo per l'acalasia esofagea, questa unità rappresenta un polo di eccellenza in continuo sviluppo.
Un tratto distintivo dell'operato della UOC è l'approccio mininvasivo: l'80% delle esofagectomie eseguite sono interamente mininvasive, con procedure "organ sparing" che mirano a preservare la qualità della vita dei pazienti. La chirurgia oncologica complessa viene affrontata in un contesto multispecialistico, con particolare attenzione ai tumori dell'esofago cervicale. Le strategie terapeutiche sono personalizzate, adattandosi allo stadio della malattia e alle caratteristiche individuali dei pazienti.
Attualmente, la UOC è impegnata nella stesura delle nuove linee guida per la gestione dei tumori di esofago e stomaco, oltre a sperimentare nuovi protocolli di trattamento e farmaci innovativi. Il lavoro della Chirurgia Generale 1 si distingue per un approccio multidisciplinare e sinergico, che coinvolge diverse specialità mediche.
Guardando al futuro, la UOC punta a sviluppare la chirurgia oncologica robotica "single port" e l'esofagectomia robotica trans-cervicale. Sul fronte della ricerca, si stanno esplorando le potenzialità dell'intelligenza artificiale applicata alla chirurgia mininvasiva e si stanno valutando le nuove frontiere offerte dall'ingegneria tissutale, aprendo la strada a soluzioni sempre più avanzate per il trattamento delle patologie esofagee.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516