Scopri tutti gli eventi
Guerra alle shitstorm
06.09.2024 - 18:15
“Ora basta, denuncio!”: con queste parole Pierfrancesco Contarini, presidente dell’Associazione Jesolana Albergatori (AJA), ha annunciato la sua decisione di agire legalmente contro i continui attacchi denigratori che circolano sui social media, soprattutto su Facebook. Contarini, stanco delle informazioni false e tendenziose che danneggiano l’immagine della città e l’economia locale, ha scelto di proteggere Jesolo e i suoi operatori turistici dalle gravi conseguenze di post che, secondo lui, vengono pubblicati solo per ottenere “like” e visibilità.
L’ultimo episodio che ha scatenato l’ira del presidente riguarda una serie di post in lingua tedesca che hanno esagerato gli effetti del maltempo, parlando di “tempesta a Jesolo” e diffondendo immagini allarmanti che facevano intendere che l’intera località fosse colpita. Tuttavia, Contarini sottolinea che episodi simili si sono verificati anche in passato, durante l’estate, con la diffusione di video di risse o di auto danneggiate, episodi circoscritti ma rappresentati come se fossero un fenomeno diffuso.
“Non si può giocare a fare i giornalisti senza averne le competenze”, ha dichiarato Contarini, ribadendo l’importanza di verificare le informazioni prima di pubblicarle. “Chi gestisce una pagina ha il dovere di verificare ciò che pubblica e gestire la situazione, senza alimentare false percezioni che danneggiano l’immagine della città”.
Jesolo, sottolinea Contarini, vive di turismo, e ogni messaggio negativo può avere ripercussioni economiche. Per questo, AJA ha deciso di non tollerare ulteriori diffamazioni e ha incaricato i propri legali di agire contro chiunque continui a diffondere notizie false e dannose. “Da oggi non lasceremo passare nulla: chi denigra la città sarà chiamato a rispondere nelle sedi opportune”, ha concluso.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516