Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Logistica avanzata

Nuovi servizi doganali all’Interporto di Padova: accordo tra ADM e Interporto per potenziare la logistica

Siglato un accordo tra l’Agenzia delle Dogane e Interporto Padova per snellire i processi e migliorare i collegamenti logistici. Tra le novità, l’apertura di un ufficio doganale e l’espansione dell’area operativa dedicata

Questa mattina, durante il Green Logistics Expo, evento internazionale dedicato alla logistica sostenibile, è stato presentato un nuovo e importante accordo tra l’Interporto di Padova e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). L’intesa, volta a migliorare i servizi doganali nell’area interportuale, è stata illustrata dal direttore interregionale dell’ADM per Veneto e Friuli Venezia Giulia, Franco Letrari, e dal direttore dell’ADM di Padova, Pio Murgia. Presenti anche il presidente di Interporto Padova, Luciano Greco, e il direttore generale, Roberto Tosetto.

L’accordo, che mira a facilitare le operazioni doganali per gli operatori logistici e le imprese manifatturiere, si articola in tre importanti novità. La prima riguarda l’apertura di un ufficio operativo di ADM all’interno del Terminal Intermodale di Interporto Padova. Questa presenza fisica, nella stessa sede degli uffici degli operatori logistici e del trasporto, renderà le operazioni più rapide e fluide, migliorando la collaborazione tra le parti e facilitando la gestione delle pratiche.

La seconda innovazione consiste nell’estensione dell’area doganale a tutto il Terminal Intermodale, con un significativo aumento dello spazio disponibile per lo stoccaggio dei container in regime di sospensione di IVA, dazi e accise. Questo migliorerà non solo la gestione logistica delle merci, ma anche l’efficienza generale del terminal, permettendo movimenti più agevoli delle unità di carico.

Infine, il terzo punto prevede un potenziamento dei fast corridor doganali, ossia quei corridoi veloci che collegano i principali porti italiani, come Genova, La Spezia e Gioia Tauro, all’Interporto di Padova. Grazie a questi corridoi, le pratiche doganali dei container vengono espletate direttamente a Padova, riducendo notevolmente i tempi di consegna e aggirando la congestione portuale.

Sentiamo le parole del direttore generale, Roberto Tosetto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione