Il 25 novembre segna il primo anniversario del progetto #ColtiviamoilRispetto, promosso dalle Donne di Coldiretti, che ha raccolto in un anno ben 12mila euro grazie alla vendita dei "prodotti gentili" nei mercati di Campagna Amica. Questi fondi sono stati destinati a sostenere iniziative di solidarietà per il contrasto alla violenza di genere, come le borse di studio universitarie intitolate a 'Giulia Cecchettin', destinate a progetti per lo studio di nuovi linguaggi comunicativi. Inoltre, i fondi supportano associazioni di volontariato e cooperative sociali impegnate nell’integrazione lavorativa e nell'assistenza alle vittime della violenza.
"Produttori e consumatori hanno contribuito insieme, mostrando come la solidarietà possa avere un impatto concreto," afferma Valentina Galesso, presidente regionale delle agricoltrici di Coldiretti. "Il nostro impegno comincerà da Venezia, che ospita centri antiviolenza storici e all'avanguardia, come quello comunale, il più antico del Veneto, e la struttura regionale di recupero psico-fisico per disturbi alimentari."
Marina Montedoro, direttore di Coldiretti Veneto, sottolinea l'importanza dell'agricoltura come strumento di impegno sociale: "Anche se il nostro contributo può sembrare solo una 'goccia nel mare', sappiamo che una goccia può scavare la roccia. L’agricoltura ha un ruolo sociale che va oltre la produzione di cibo e che abbraccia anche i valori di solidarietà e supporto alle donne vittime di violenza."
Il progetto include anche l’impegno delle imprenditrici agricole che offrono le loro aziende per accogliere madri e figli in percorsi di riabilitazione, favorendo il recupero psicologico attraverso il contatto con la natura. "Le fattorie della tenerezza," aggiunge Galesso, "sono un esempio di come l’agricoltura solidale possa contribuire al benessere delle fasce più vulnerabili della popolazione. La Regione del Veneto è stata pioniera in Italia nel legiferare a favore di questo settore, creando una rete di supporto che va da Nord a Sud."
Il progetto #ColtiviamoilRispetto continua il suo percorso, con l’obiettivo di creare una rete nazionale di supporto e di sensibilizzazione contro la violenza di genere, portando avanti il protocollo firmato da Coldiretti con la Presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio, Martina Semenzato.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516