Scopri tutti gli eventi
Solidarietà concreta
28.11.2024 - 17:18
Sabato 30 novembre, dalle 10 alle 12, la Sala Paladin di Palazzo Moroni a Padova ospiterà il convegno “Dalla risposta al bisogno, al sogno”, un evento che esplora l’impatto delle Cucine Economiche Popolari sulla comunità. Inserito nel programma di iniziative “Padova include” e organizzato dal Tavolo Inclusione del Comune di Padova in collaborazione con Fondazione Nervo Pasini e On! trasformazioni generative, il convegno offrirà un’occasione di dialogo e riflessione sul ruolo di questa realtà storica nella risposta alle fragilità sociali.
L’incontro avrà una duplice finalità: da un lato, presentare il lavoro di analisi condotto da On! trasformazioni generative per comprendere come le Cucine Economiche Popolari vengono percepite da cittadini, operatori e utenti; dall’altro, valorizzare il lavoro di rete e comunità che Padova sta sviluppando per affrontare le sfide legate alla vulnerabilità sociale.
«L’inclusione appartiene a tutti i cittadini, non solo alla città», ha dichiarato suor Albina Zandonà, direttrice delle Cucine Economiche Popolari. «Questa iniziativa dà voce a una comunità che si prende a cuore le persone più fragili, mostrando come l’unione possa restituire dignità e speranza».
Anche l’assessore al Sociale, Margherita Colonnello, ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra: «La povertà alimentare è solo un tassello di un mosaico più ampio, fatto di bisogni legati al lavoro, alla salute e all’inclusione. La distribuzione del cibo diventa così testimonianza di una solidarietà che ricostruisce identità e progetti di vita».
La mattinata si aprirà con gli interventi delle autorità locali, tra cui l’assessore Colonnello, don Luca Facco (Fondazione Nervo Pasini) e Stefano Vianello (Aulss 6 Euganea). Successivamente, Gloria Rampin e Giulia Imbrogiano di On! presenteranno i risultati dell’analisi sulle Cucine, un lavoro che ha coinvolto ospiti, operatori e cittadini per individuare bisogni, criticità e prospettive future.
Il convegno sarà arricchito da momenti artistici: il video “Fa’ ch’io arrivi gradito e che ispiri pietà”, ispirato all’Odissea, e una coreografia tratta da “Maria e i senza dimora” a cura di De anima movement. Non mancheranno le testimonianze dirette degli ospiti delle Cucine, capaci di offrire uno sguardo autentico sulla realtà della vulnerabilità.
Tra i momenti clou della giornata, la presentazione del Portale Borgonuovo, una piattaforma che mappa i servizi per le persone senza dimora a Padova, illustrato da Salvatore Russotto di Cosep. In chiusura, Sonia Mazzon, coordinatrice del Tavolo Inclusione, racconterà il significato di questa rete cittadina che punta a coinvolgere l’intera comunità nella costruzione di una città più accogliente.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516