Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Mobilità e inclusione

Vicenza in piazza per la Giornata Mondiale delle Persone con Disabilità

I sindaci e gli amministratori vicentini hanno sperimentato la mobilità in carrozzina per sensibilizzare alla rimozione delle barriere architettoniche, in un'iniziativa organizzata dall'associazione Stay With Us

Oggi, 2 dicembre, in occasione della Giornata Mondiale delle Persone con Disabilità, piazza dei Signori a Vicenza è diventata il cuore di un'importante iniziativa di sensibilizzazione sulla rimozione delle barriere architettoniche. Alle 12, si è svolto un punto stampa con la partecipazione di sindaci e amministratori locali che, nella mattinata, avevano preso parte a un'esperienza unica: la mobilità in carrozzina. L'iniziativa è stata promossa dall’associazione Stay With Us di Luca Lapo, in collaborazione con la Provincia di Vicenza, con l'obiettivo di sensibilizzare le istituzioni alla necessità di rendere gli spazi pubblici più accessibili.

Durante l’evento, i partecipanti hanno avuto modo di confrontarsi con le difficoltà quotidiane affrontate dalle persone con disabilità, un'esperienza che ha suscitato riflessioni importanti sul miglioramento delle infrastrutture cittadine. Hanno preso parte anche i sindaci di diversi comuni vicentini, tra cui Schio, Thiene, Quinto Vicentino, Bolzano Vicentino e Isola Vicentina, che hanno aderito all'iniziativa.

Contemporaneamente, è partita la "Passeggiata empatica", un'iniziativa aperta al pubblico e patrocinata dal Comune di Vicenza, che ha visto numerosi partecipanti affrontare un breve percorso per il centro città in sedia a rotelle o bendati. L’obiettivo era far vivere direttamente l’esperienza delle persone con disabilità, con l’utilizzo di materiale fornito dagli organizzatori, per comprendere meglio le difficoltà quotidiane legate alla mobilità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione