Scopri tutti gli eventi
Arte e architettura
06.12.2024 - 17:41
A Vicenza è stata inaugurata oggi la straordinaria mostra "Tre Capolavori a Vicenza. Leonardo da Vinci, Jacopo Bassano, Gianandrea Gazzola", un evento espositivo che promette di offrire un’esperienza immersiva nella bellezza e nel mistero del rapporto tra l'arte e la natura. L'iniziativa è stata ideata dal Comune di Vicenza e co-organizzata con Intesa Sanpaolo, con la curatela di Guido Beltramini, direttore del Palladio Museum. La mostra è aperta dal 6 dicembre 2024 fino al 9 marzo 2025 nella splendida cornice della Basilica Palladiana, simbolo della città e patrimonio dell'umanità UNESCO.
La mostra, introdotta l'anno scorso con il tema centrale del tempo, è stata ripresentata quest'anno ponendo la natura come nucleo ispiratore dell'allestimento. Beltramini ci spiega il motivo di questa scelta: "Credo che tutti siamo colpiti da quello che vediamo in televisione, dall'acqua che spacca, che uccide, che travolge. E credo che ascoltare la natura sia veramente il titolo segreto di questa mostra, osservando come tre artisti abbiano percepito la natura in modi diversi. Leonardo indaga con la capacità dello scienziato che va fino in fondo. Gazzola fa cantare l'acqua mentre Jacopo Bassano racconta la tragica rotta del Colmena e il Marrone dell'acqua del quadro. Ecco, ascoltare la natura, questo è il tema della mostra".
Di Mauro Della Valle
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516