Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Città della Speranza

L'assessore Lanzarin celebra il trentennale della Fondazione Città della Speranza

Una serata speciale al Gran Teatro Geox di Padova per festeggiare i 30 anni della Fondazione, un punto di riferimento nella ricerca pediatrica e nell'assistenza ai bambini

Questa sera, alle ore 18, l'assessore alla Sanità e al Sociale della Regione Veneto, Manuela Lanzarin, parteciperà al Gran Teatro Geox di Padova alla celebrazione per il trentennale della Fondazione Città della Speranza. L'evento, che si terrà su delega del Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, rappresenta un momento significativo per una realtà che da tre decenni si distingue nella promozione della ricerca scientifica pediatrica e nel miglioramento della qualità della vita dei bambini.

"Un compleanno importante," ha dichiarato l'assessore Lanzarin, "perché celebra i 30 anni di attività della Fondazione Città della Speranza, un'istituzione che è cresciuta enormemente nel corso degli anni, diventando un faro di speranza per molti bambini e le loro famiglie." L'assessore ha anche ribadito l'impegno costante della Regione Veneto a fianco della Fondazione, sottolineando l'importanza di progetti e iniziative che continuano a essere un punto di riferimento per la comunità.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto al fondatore e attuale presidente dell'Istituto Ricerca Pediatrica Città della Speranza, Giovanni Franco Masello, che ha visto nascere questa realtà e continua a rappresentarne un pilastro fondamentale. Lanzarin ha anche espresso la sua gratitudine a tutti i volontari che, con passione e dedizione, mettono a disposizione il loro tempo e le loro competenze a favore dei bambini in difficoltà.

La serata si svolge in un momento di grande sviluppo per la Fondazione, che sta ultimando la costruzione di una nuova clinica pediatrica all'interno dell'Azienda ospedaliera di Padova. La struttura offrirà spazi più ampi e 155 posti letto, ma soprattutto rappresenterà un centro di ricerca, assistenza e studio ancora più all’avanguardia. "In questo nuovo contesto," ha concluso l’assessore Lanzarin, "la collaborazione con la Fondazione Città della Speranza sarà ulteriormente rafforzata, per continuare a garantire il meglio per la salute e il benessere dei bambini."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione