Scopri tutti gli eventi
Maschere di Carnevale
28.01.2025 - 18:08
Venezia si prepara a trasformarsi in un magico teatro a cielo aperto per celebrare il Carnevale 2025, che quest’anno si intreccia con il 300° anniversario dalla nascita di Giacomo Casanova. Le celebrazioni prenderanno il via venerdì 14 febbraio, proprio nel giorno di San Valentino, con un evento speciale in Piazza San Marco, pensato per tutti gli innamorati.
L’appuntamento inaugurale, intitolato “La notte di San Valentino. Cuore a cuore”, animerà la serata dalle 18:30 con performance di balli storici, gag romantiche e tanta musica, sotto la guida di Marco Maccarini e Chiara Perale. Ad arricchire lo spettacolo, l’eclettico Principe Maurice, nei panni di Casanova, e il giullare Manuel Bruttomesso. Tra gli eventi più attesi, l’iniziativa “Urla il tuo amore”, che inviterà le coppie a dichiararsi sul palco di San Marco.
Con il tema “Il tempo di Casanova”, il Carnevale di Venezia 2025 renderà omaggio al celebre seduttore e avventuriero veneziano, figura iconica del Settecento. La città lagunare, con il supporto di Vela spa, ha presentato un calendario ricco di eventi che si terranno dal 14 febbraio al 4 marzo, includendo spettacoli, rievocazioni storiche, mercatini e molto altro.
“Casanova è il simbolo di un’epoca di splendore e libertà, perfettamente in sintonia con lo spirito del Carnevale”, ha dichiarato Giovanni Giusto, consigliere delegato alla Tutela delle tradizioni. “Con questa edizione vogliamo rappresentare non solo il personaggio, ma l’intero Settecento veneziano, con le sue luci e ombre, tra apoteosi e decadenza”.
Il Carnevale di Venezia 2025 offrirà un programma diffuso che coinvolgerà non solo il centro storico, ma anche le isole e la terraferma. Tra i momenti più suggestivi, l’inaugurazione con una spettacolare messa in scena sul Canal Grande, i mercatini tematici in quattro campi principali della città, e il Dinner show ufficiale a Ca’ Vendramin Calergi.
Non mancheranno appuntamenti tradizionali come la regata storica, le performance teatrali e musicali, la rievocazione delle 12 Marie e la Festa veneziana con la celebre Pantegana di cartapesta. “Venezia è pronta a offrire un’esperienza unica, non solo per essere vissuta ma anche per essere interpretata, proprio come avrebbe fatto Casanova”, ha spiegato il direttore artistico Massimo Checchetto.
Il direttore operativo di Vela spa, Fabrizio D’Oria, ha sottolineato il valore culturale e promozionale del Carnevale: “È un evento amato in tutto il mondo, che coinvolge l’intera città, valorizzando le realtà locali e l’identità veneziana”.
Dal romanticismo alla tradizione, il Carnevale di Venezia 2025 promette venti giorni di pura magia. Un’occasione per scoprire il fascino senza tempo della Serenissima e per immergersi nel mito di Giacomo Casanova, un uomo che ha saputo incarnare lo spirito di un’epoca e che continua a far sognare il mondo intero.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516