Despar Nord continua a investire nella sua rete vendita per offrire un servizio di prossimità all’insegna della qualità, migliorando ogni giorno l’esperienza d’acquisto dei clienti. Si presenta oggi, completamente rinnovato, il punto vendita Interspar di Montebelluna, in Via Schiavonesca Priula, 64, che impiega 67 collaboratori, di cui 6 neoassunti.
Il restyling del negozio è stato celebrato alla presenza di Adalberto Bordin, Sindaco di Montebelluna, Mattia Ferrato, Area Vendite di Despar Nord, e Francesca Furlan, Responsabile Relazioni Esterne di Despar Nord, insieme ad alcuni produttori locali che fanno parte del progetto “Sapori del Territorio”. Questo progetto ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare le eccellenze agroalimentari locali, sostenendo i produttori del territorio e fornendo loro maggiore visibilità.
Il punto vendita di Montebelluna, attivo dal 2009, si presenta oggi con un layout completamente rinnovato e nuove strutture interne, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza di acquisto. La comunicazione del negozio è ora più chiara e immediata, con una chiara separazione dei diversi mondi merceologici, monitor per evidenziare le promozioni, e una comunicazione interattiva che facilita l'accesso all’assortimento da parte dei clienti.
Tra le principali novità, il negozio di oltre 2.300 mq propone il servizio di pane fresco nel reparto panetteria, ampliando l’offerta dei reparti freschi con il nuovo corner pizzeria, dove si producono pizze e focacce direttamente nel punto vendita. Il layout è stato ristrutturato per semplificare la lettura dei reparti, spostando tutte le categorie alimentari vicino alla gastronomia, mentre i reparti non alimentari sono ora situati più vicino alle casse.
Il punto vendita offre una vasta gamma di prodotti, tra cui casalinghi, surgelati, latticini, bibite, e una ricca selezione di freschi, che include macelleria, gastronomia, pescheria, pane e ortofrutta. Anche l’area casse è stata completamente rinnovata con 7 casse tradizionali e 6 casse self, di cui 4 solo per pagamenti con bancomat. È stata anche ottimizzata l’area dedicata alle promozioni, con esposizioni in testa alle corsie per facilitare il riconoscimento delle offerte da parte dei clienti.
Un ulteriore elemento distintivo del punto vendita è la valorizzazione dei prodotti locali. Con il restyling, sono stati creati spazi appositamente dedicati al marchio “Sapori del Territorio”, per dare visibilità ai produttori locali e alle micro-produzioni. Tra i produttori in evidenza ci sono Bernardi Società Agricola, Treviso Tiramisù, Tenuta Amadio, Birrificio Barch, Caseificio Lia, Panificio artigianale Pandolfo e Moretto Farm, tutte realtà che contribuiscono alla valorizzazione dei prodotti del territorio.
Il restyling è stato realizzato con particolare attenzione alla sostenibilità e all’efficienza energetica. Sono state adottate soluzioni a basso impatto ambientale, come banchi frigo con chiusura a porta, illuminazione LED a basso consumo, e un sistema di recupero del calore generato dall’impianto frigorifero, utilizzato per la produzione di acqua sanitaria.
“L’Interspar di Montebelluna è diventato un punto di riferimento per l’area montebellunese – ha dichiarato Diego Piazzardi, Direttore Vendite canale Interspar di Despar Nord. Questa ristrutturazione conferma la nostra volontà di migliorare l’esperienza di acquisto dei nostri clienti. Con investimenti continui, oggi la nostra rete in Veneto conta 83 negozi diretti e 73 affiliati. Il restyling rafforza il nostro legame con il territorio, valorizza i prodotti micro-locali e offre un servizio di prossimità sempre più qualificato ai nostri clienti”.
Giulia Turato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter