Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Corso di selezione per sommozzatori specializzati in speleosubacquea a Vicenza

Formazione avanzata per i Vigili del Fuoco in tecniche di immersione in ambienti difficili

Dal 24 al 28 febbraio, al Comando dei Vigili del Fuoco di Vicenza, centro di formazione nazionale per sommozzatori specializzati in speleosubacquea, si è svolto un corso propedeutico per i candidati aspiranti sommozzatori. Sei specialisti provenienti dai comandi di Venezia, Trieste, Sassari, Napoli e Taranto hanno partecipato al programma di selezione, dedicato alle tecniche di speleologia subacquea.

Il corso ha fornito sia nozioni teoriche che esperienze pratiche, permettendo ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie per eseguire immersioni in grotte allagate, relitti sommersi e ambienti simili, in totale sicurezza. Le esercitazioni pratiche iniziali si sono svolte in un ambiente controllato presso le Piscine di Vicenza, dove gli allievi hanno affrontato vari esercizi, tra cui il disimpiglio dalla sagola, eseguito anche con maschere oscurate per simulare scarse condizioni di visibilità.

Le prove finali si sono svolte in un contesto naturale, presso la risorgenza carsica della Val D’Astico di Rio Toretta, a Casotto nel comune di Pedemonte. Tutte le attività sono state condotte con un rapporto istruttore-allievo di 1:1, garantendo un alto livello di sicurezza. Il corso ha visto la partecipazione di cinque istruttori esperti, impegnati in numerosi interventi di soccorso di grande rilevanza, come quelli sulla nave Concordia, alla diga di Suviana e al naufragio del Bayesian.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione