Scopri tutti gli eventi
Summit di ricerca
13.03.2025 - 17:09
La città di Padova si conferma al centro della ricerca e dell’innovazione medica con l’inaugurazione della seconda edizione del World Health Forum Veneto, un evento di rilevanza internazionale dedicato ai progressi della sanità e della medicina, con un focus particolare, per l'edizione 2025, sull’intelligenza artificiale.
A dare il via ai lavori è stato il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che ha sottolineato l’importanza dell’evento e degli investimenti regionali nel settore sanitario. “Sperimentazione, studio, medicina e intelligenza artificiale, queste le parole d’ordine della seconda edizione del World Health Forum, le nostre Olimpiadi della ricerca e della sanità, che abbiamo inaugurato oggi a Padova. La capitale patavina diventa, grazie a questo evento, un cenacolo importante per lo sviluppo di tutti i temi che ruotano attorno al mondo scientifico e cari alla Regione del Veneto e sui quali vengono investiti ogni anno 10,5 miliardi di euro” ha dichiarato Zaia.
Uno degli aspetti più innovativi di questa edizione è l’attenzione dedicata all’intelligenza artificiale in ambito medico, già impiegata con successo nel dipartimento di anatomia patologica del Professor Dei Tos. “Grazie alle sue innumerevoli applicazioni – ha aggiunto il governatore – sarà possibile aumentare del 20% la candidabilità dei pazienti alle cure mediche.”
Il forum, che proseguirà fino a sabato al Padova Congress Center, prevede 16 sessioni tecniche curate da un comitato scientifico d’eccellenza. “Gli argomenti trattati – ha concluso Zaia – non sono solo i focus della medicina moderna, ma rappresentano anche gli assunti che guideranno i professionisti della sanità verso un futuro migliore.”
Il World Health Forum Veneto 2025 è promosso dalla Regione del Veneto, in collaborazione con la Camera di Commercio di Padova, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Comune di Padova e Università degli Studi di Padova. Il forum si conferma un appuntamento imperdibile per esperti del settore, istituzioni e aziende innovative, rafforzando il ruolo del Veneto come polo d’eccellenza nella ricerca scientifica e nella sanità del futuro.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516