Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Diego Bonavina: "Abbiamo donato alla comunità un altro tassello per l'ottimizzazione dello sport"

Inaugurata a Camin la nuova piastra polivalente, un'infrastruttura sportiva che punta sull'inclusione e l'accessibilità per tutta la cittadinanza

In occasione dell'inaugurazione della nuova piastra polivalente di via Lisbona, l'assessore allo sport Diego Bonavina ha espresso grande soddisfazione per la realizzazione di questa nuova infrastruttura, che rappresenta un altro importante passo nel progetto di riqualificazione delle strutture sportive pubbliche di Padova. La piastra, costruita ex novo in adiacenza all'arcostruttura di via Lisbona, oggi gestita dalla Pallacanestro Camin, è stata pensata per rispondere alle diverse esigenze della comunità e promuovere la pratica sportiva inclusiva.

Bonavina ha ricordato come, nel corso di sei anni, l'amministrazione abbia realizzato importanti strutture per i cittadini: “Qui, nell’arco di sei anni, abbiamo realizzato una tensostruttura nuova. Non esisteva niente qui, e abbiamo donato alla cittadinanza questa bellissima struttura”.

Con la piastra appena inaugurata, l'assessore ha voluto sottolineare l’importanza di offrire la possibilità di praticare sport sia all'aperto che al chiuso: “Oggi inauguriamo questa piastra, quindi la possibilità di fare sport all'aperto e sport al chiuso”. Inoltre, ha confermato che la piastra è completamente accessibile a tutti: “Questa piastra in particolare è aperta a tutta la cittadinanza”.

L'unico vincolo riguarda gli orari di apertura della palestra, che è gestita da una società sportiva. “L'unico vincolo è il rispetto degli orari della palestra, ma per il resto sarà aperta”. Bonavina ha aggiunto che la piastra sarà liberamente fruibile, anche durante l'estate, sia al mattino che al pomeriggio: “D'estate sarà aperta mattina e pomeriggio, quindi è proprio libera come accesso. Di questo ne siamo felici”.

“Abbiamo donato alla nostra comunità un altro tassello per l'ottimizzazione dello sport, ma soprattutto per la socialità, l'integrazione, la voglia di stare assieme e di dare libero sfogo alle capacità dei nostri ragazzi”, ha dichiarato Bonavina, mettendo in evidenza il valore di queste strutture per la comunità.

Un elemento distintivo di questa nuova piastra è la presenza del campo da Baskin, uno sport inclusivo che permette anche ai ragazzi con disabilità di partecipare. “Qua c'è qualcosa in più rispetto alle piastre che abbiamo realizzato in altre parti della città, perché qui, come nel quartiere Palestro, abbiamo realizzato anche il campo da Baskin, che è quello sport integrativo per definizione, perché possono giocare anche i ragazzi con qualsiasi tipo di disabilità” ha spiegato l’assessore.

Concludendo, Bonavina ha espresso grande soddisfazione per il progetto e per la sua inclusività: “Siamo molto, molto felici. Siamo orgogliosi che Padova dimostri e continui a essere così accogliente anche nel campo sportivo”.

Giulia Turato 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione