Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Le parole di Massimo Zuin

Al Padiglione Rama di Mestre un convegno sulla violenza di genere

Una due giorni dedicata al tema con diversi esperti del settore

Il tema della violenza di genere è stato il focus di un importante convegno intitolato "Violenza di genere: nuove prospettive tra scienza e diritto", tenutosi al Padiglione Rama dell'Ospedale dell'Angelo di Mestre, nelle giornate di venerdì e sabato 29 marzo. Un progetto che nasce dalla volontà di un gruppo di professioniste dell'Ulss 3 Serenissima, da anni impegnate nella costruzione di una rete di supporto per l'accoglienza, l'assistenza e la protezione delle vittime di violenza. All'evento hanno preso parte professionisti provenienti da diversi settori, che si sono espressi sul tema offrendo una panoramica sui principali aggiornamenti in ambito scientifico e giuridico, illustrando le risorse disponibili e mettendo in luce anche le eventuali criticità in materia di tutela e prevenzione delle vittime di violenza.

Massimo Zuin, Direttore dei Servizi Socio-Sanitari dell'Ulss 3, ha sottolineato ai microfoni di Veneto24 l'importanza di creare una rete di sostegno che coinvolga tutte le istituzioni, dalle forze dell'ordine alla sanità:

"L'importanza del convegno di oggi è quella di creare una rete su un argomento cruciale come quello della violenza di genere, che vede coinvolti assieme forze dell'ordine, sanità, comuni e professionisti. Insieme devono affrontare problematiche che riguardano tutti i cittadini, dal neonato fino alla persona adulta".

Zuin ha poi ribadito quanto sia fondamentale un lavoro di squadra per rendere il sistema di prevenzione e intervento sempre più efficace:

"Fare rete, sia dal punto di vista scientifico che dal punto di vista delle forze dell'ordine, credo sia un messaggio importante. L'azienda sanitaria ha promosso un'ampia rete territoriale, sottoscritta da oltre 130 soggetti: un segnale forte che dimostra come le istituzioni possano fare squadra e migliorare sempre di più."

Giulia Turato 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione