Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Trasporto in evoluzione

MOM lancia 19 nuovi autobus per il territorio interurbano della Marca

Comfort, sicurezza e sostenibilità: il trasporto pubblico trevigiano cambia volto con un investimento da oltre 5 milioni

Un altro passo avanti verso un trasporto pubblico moderno, efficiente e green. MOM (Mobilità di Marca), insieme alla Provincia di Treviso e al Comune di Castelfranco Veneto, ha presentato oggi 19 nuovi autobus destinati al servizio interurbano. I veicoli, pronti a entrare in servizio nei prossimi giorni, rappresentano un tassello fondamentale del massiccio piano di rinnovo della flotta aziendale.

Il nuovo lotto – un investimento da 5,4 milioni di euro, in gran parte autofinanziato – si inserisce in un piano ben più ampio, che prevede entro il 2026 l’acquisto di 156 nuovi mezzi per un totale di 52 milioni di euro. L'obiettivo, dichiarano i vertici dell'azienda, è rendere il trasporto pubblico trevigiano sempre più competitivo, sostenibile e attrattivo anche per chi oggi non lo utilizza.

«Il nostro sforzo – ha dichiarato Giacomo Colladon, presidente di MOM – è massimo. Portiamo questi nuovi autobus nelle piazze per mostrarli a tutti i cittadini, perché siano percepiti non solo come mezzi di trasporto ma come simboli di una mobilità nuova: moderna, sicura e a basso impatto ambientale».

I nuovi autobus sono modelli Iveco Crossway da 14,5 metri, pensati per garantire alta capienza e massimo comfort. Sono dotati di pianale ribassato, inclinazione laterale (kneeling), videosorveglianza interna, pulsanti di emergenza, geolocalizzazione in tempo reale, prese USB e impianto di climatizzazione automatica. Inoltre, grazie al sistema Puretì, l’aria a bordo viene costantemente purificata tramite fotocatalisi.

In termini di sicurezza, i nuovi mezzi offrono avanzati sistemi di assistenza alla guida: riconoscimento dei segnali stradali, allerta per il mantenimento della carreggiata, sensori per l’angolo cieco e sistemi anti-investimento per pedoni e ciclisti.

Il rinnovo della flotta ha anche un impatto ambientale notevole: i nuovi mezzi andranno a sostituire autobus di vecchia generazione (Euro 3), riducendo di oltre il 90% le emissioni inquinanti. «È come se oggi avessimo piantato simbolicamente oltre 600 grandi alberi nella piazza di Castelfranco», ha sottolineato Colladon.

Dopo l’introduzione, solo un mese fa, di 23 autobus elettrici per l’area urbana di Treviso, l’ambizioso piano industriale di MOM – sostenuto dal nuovo contratto di servizio della durata di 9 anni – si conferma tra i più strutturati e lungimiranti d’Italia. Con un investimento complessivo da 89 milioni di euro e l’acquisto previsto di 257 veicoli, il futuro della mobilità pubblica nella Marca si preannuncia davvero rivoluzionario.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione