Scopri tutti gli eventi
Educazione digitale
10.04.2025 - 17:17
In Italia, circa un bambino su tre tra i 6 e i 10 anni utilizza lo smartphone ogni giorno, una tendenza che è in costante crescita negli ultimi anni. A far discutere sono anche i numeri relativi ai preadolescenti: il 62,3% di loro, tra gli 11 e i 13 anni, possiede almeno un account sui social network. Tuttavia, queste pratiche sono in contrasto con la normativa vigente, che stabilisce che, secondo il GDPR, i minori devono avere almeno 14 anni (o 13 con il consenso dei genitori) per poter acconsentire al trattamento dei propri dati personali online, necessario per aprire un account.
Questa discrepanza mette in evidenza l'importanza di educare i più giovani al corretto utilizzo della rete e di sensibilizzare i genitori riguardo i rischi che derivano da un accesso poco consapevole ai social media. Infatti, gli episodi di cronaca che coinvolgono giovani vittime di cyberbullismo, hate speech e condivisione non consensuale di immagini intime sono in aumento, rendendo ancora più urgente la necessità di una guida sicura e consapevole alla rete.
Per rispondere a questa crescente esigenza, Save the Children ha lanciato una nuova campagna sull’educazione digitale, accompagnata da una guida pratica per genitori e adulti di riferimento. L’obiettivo è fornire gli strumenti necessari per accompagnare bambine, bambini e adolescenti in un percorso che li aiuti a vivere la dimensione online in modo autonomo, ma al contempo protetto, sviluppando competenze digitali e relazionali.
La campagna mira a promuovere una cultura digitale consapevole, che favorisca un uso sicuro e positivo della rete, affinché ogni giovane possa affrontare con maggiore preparazione le sfide e le opportunità del mondo online. L’obiettivo è anche quello di potenziare le competenze critiche, che permettano ai ragazzi di navigare tra le informazioni, di costruire un’identità digitale sana e di rispettare le diversità e le relazioni virtuali.
Per sensibilizzare ulteriormente le famiglie, Save the Children ha collaborato con l’agenzia CiaoPeople, invitando alcune famiglie a partecipare alla recita scolastica dei propri figli, senza rivelare loro la canzone che avrebbero cantato. Un’azione simbolica che vuole sottolineare come spesso, così come nel mondo digitale, non siamo sempre consapevoli di cosa accade online, ma dobbiamo essere pronti a rispondere in modo educato e responsabile.
In un’epoca in cui il web è sempre più integrato nella vita quotidiana, è essenziale che i genitori e gli educatori siano preparati per proteggere i minori e aiutarli a navigare in un ambiente che, seppur ricco di opportunità, può presentare insidie significative.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516