Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Italia delle Regioni

Milano-Cortina 2026: Corazzari, “Un’Olimpiade nata dal territorio"

Secondo Corazzari l’evento porterà grandi investimenti infrastrutturali, visibilità internazionale, promozione turistica e un generale aumento della ricchezza

Le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 non saranno soltanto un grande evento sportivo: saranno, soprattutto, un’occasione storica di valorizzazione per i territori che le hanno volute e conquistate. È questo il messaggio lanciato da Cristiano Corazzari, assessore allo Sport della Regione Veneto, nel corso del summit politico “L’Italia delle Regioni” tenutosi a Venezia.

“Queste Olimpiadi – ha sottolineato Corazzari – sono le prime nella storia a essere state proposte, promosse e ottenute non da uno Stato, ma da un gruppo di Regioni e Province autonome: il Veneto, la Lombardia, Trento e Bolzano, insieme ai Comuni di Cortina e Milano”. Un primato che, secondo l’assessore, testimonia il radicamento territoriale e la capacità di collaborazione istituzionale.

Un legame che, per Corazzari, rievoca persino il passato: “Abbiamo ricostruito un po’ il vecchio Lombardo-Veneto”, ha detto con un sorriso, alludendo alla storica unione tra le due regioni sotto l’Impero austro-ungarico. “Ma stavolta – ha aggiunto – è un risultato straordinario, mondiale: le nostre montagne saranno al centro della scena sportiva globale”.

Le ricadute, secondo l’assessore, saranno molteplici. “L’evento porterà grandi investimenti infrastrutturali, visibilità internazionale, promozione turistica e un generale aumento della ricchezza, stimato in un punto e mezzo di Pil. È una sfida che abbiamo già vinto, ma che ora vogliamo continuare a giocare al meglio”.

Lo sport, per la Regione Veneto, è dunque molto più di una competizione. “Abbiamo già ottenuto anche le Olimpiadi invernali giovanili del 2028 – ha ricordato Corazzari – sempre tra Lombardia e Veneto. Per noi, lo sport è uno strumento strategico di crescita e coesione, nonché un veicolo formidabile di valori da trasmettere alle nuove generazioni”.

Con uno sguardo al futuro, l’assessore ha ribadito l’impegno dell’amministrazione regionale nel puntare su grandi eventi sportivi come catalizzatori di sviluppo territoriale e culturale. “È questa – ha concluso – la visione che ispira ogni nostra azione amministrativa”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione